Tragedia sul Bernina, precipitato alpinista italiano
Un alpinista italiano ha perso la vita sul versante svizzero del Bernina. Molteplici interventi di soccorso in montagna e in provincia di Sondrio.
Un alpinista italiano ha perso la vita sul versante svizzero del Bernina. Molteplici interventi di soccorso in montagna e in provincia di Sondrio.
A Colico è stato effettuato un nuovo servizio coordinato, che ha visto l’impiego di più pattuglie dislocate nelle principali aree urbane ed extraurbane. Nel corso dell’attività sono stati controllati 60 automezzi e identificate 95 persone.
L’asilo, con una capienza di quaranta bambini, amplia l’offerta per l’infanzia. L’edificio era precedentemente adibito a scuole elementari e associazioni.
Troppo schiaccianti le prove raccolte a loro carico dai militari del Nucleo Investigativo del Comando provinciale e dai poliziotti della Squadra Mobile della locale questura, per sperare di ottenere una misura cautelare meno pesante
C’è un paese, sul Lago di Como, dove tra gli uomini è ancora diffuso un nome di cui si sono perse le tracce nel resto d’Italia: Quirico. Il paese è Lezzeno, il più lungo del Lario con i suoi sette …
L’opposizione chiede interventi urgenti e verifiche ambientali sull’ex sanatorio Alpina, da anni in stato di degrado. Il sindaco Baruffi: «Chiesti già lavori di messa in sicurezza, ma servono soluzioni definitive»
Spiagge e sentiero del Viandante presi d’assalto: trovare posto non è facile. E così ad Abbadia un automobilista ha improvvisato le strisce bianche usando un rotolo di carta igienica fermato da sassi
Da mercoledì centinaia di ragazzi dell’Alto Lago dovranno raggiungere scuole in Valtellina e Valchiavenna con i bus sostitutivi Trenord. A parte per Colico, Lecco e Calolziocorte, negli altri comuni le lezioni inizieranno regolarmente
Paura lungo la salita del passo: una ciclista è rovinata a terra in un tratto impegnativo ed è stata soccorsa dall’elisoccorso. Trasportata al Morelli di Sondalo, non è in pericolo di vita
Un taglio del nastro molto partecipato: tantissimi i pass venduti per gli otto percorsi Andem a Crot, cinque crotti privati aperti e un ricco programma di eventi tra degustazioni, musica, cultura e tradizione
Momenti di paura sul lago di Garlate: un 66enne di Carate Brianza è stato trascinato sotto le paratoie, ma è riuscito a liberarsi e a raggiungere la riva grazie anche all’aiuto dei passanti. Ferito, è stato portato in ospedale
Dal 1° ottobre medici e pediatri inizieranno le somministrazioni per le categorie fragili, mentre i cittadini non a rischio potranno prenotarsi già dal 13 ottobre nelle farmacie vaccinatrici e dal 20 nei centri Asst. Previsto anche un vax day il 18-19 ottobre
Dopo due anni di attesa e lezioni al Girasole, ieri festa grande per i 32 piccoli alunni che da lunedì rientrano nella sede rinnovata e più accogliente di via Prati Grassi
All’auditorium Pertini il sottosegretario Del Mastro, il procuratore Basso, l’onorevole Tremaglia e il consigliere Zamperini hanno discusso di riforme e criticità. Il procuratore chiede «rinforzi a Lecco» per non bloccare il sistema
Il consigliere regionale del Pd dopo i sopralluoghi a Casatenovo, Merate e Olgiate Molgora: strutture operative ma carenti di personale e non attive h24: «Occorre colmare il divario per attuare davvero il Pnrr»
L’uomo è caduto riportando un politrauma. Trasportato all’ospedale di Gravedona in codice giallo.