Auser a Lecco, quasi 90mila ore di volontariato nel 2024
Presentato il bilancio sociale dell’associazione. Incremento di ben il 25% rispetto all’anno precedente, e un valore teorico monetario di oltre un milione e mezzo di euro
Presentato il bilancio sociale dell’associazione. Incremento di ben il 25% rispetto all’anno precedente, e un valore teorico monetario di oltre un milione e mezzo di euro
«La pronuncia del Tribunale sarà nodale per lo sblocco degli stipendi, fermo restando che i lavoratori non hanno escluso neppure azioni di blocco delle attività in caso di ulteriori ritardi» spiegano i rappresentanti sindacali
«Non possiamo tollerare che un uomo delle istituzioni partecipi alla celebrazione della nostalgia di un regime antidemocratico» ha detto consigliere del gruppo Provincia Bene Comune . Gattinoni sugli scontri fuori dal municipio: «Non sono sceso perché con i violenti non si tratta»
Operazioni strategiche per la sicurezza idraulica e la prevenzione del rischio idrogeologico, Sertori: «Questi interventi di difesa del suolo esplicano una funzione di prevenzione del rischio idrogeologico, prevenendo fenomeni straordinari che possono provocare danni anche ingenti»
Il padrone racconta: «Stavo portando i miei due cani sulla ciclopedonale. Subito dopo il distributore di benzina, nel prato tra gli alberi è spuntato un cane libero. In una frazione è partito all’attacco del mio bulldog Leo»
L’ipotesi sul tavolo prevede l’istituzione di due fermate per i bus sostitutivi: una in direzione nord presso il parcheggio della Malpensata, e una in direzione sud al confine tra i comuni di Perledo e Varenna. Il tutto accompagnato da un senso unico in direzione sud per agevolare il flusso veicolare. Test a fine maggio
Un progetto politico inedito che mira a unire sempre di più la Valtellina al Canton Grigioni. È entrato nel vivo, con un evento a Sankt Moritz, il progetto Interreg Regio Retica fortemente voluto dalla Provincia di Sondrio, per una gestione condivisa delle tematiche di confine
Un ponte tra spazio e riabilitazione medica prende forma grazie a un nuovo protocollo d’intesa firmato dalla sezione scientifica dell’Associazione “La Nostra Famiglia” e Mars Planet Technologies, azienda attiva nello sviluppo di tecnologie spaziali
Spettacoli dal vivo, valorizzazione dei luoghi d’arte e culturali lecchesi e infine promuovere il riuso di beni destinati alla discarica. Presentati tre bandi promossi nell’ambito del Fondo ambiente e comunità della provincia di Lecco
Si sono fermate sei giorni per ristorarsi e riprendere le forze per poi ripartire nella notte fra il 24 e il 25 aprile verso la Germania dove solitamente trascorrono la stagione calda
Il 2025 si è aperto con dati turistici da capogiro, certificati con precisione grazie a una nuova tecnologia voluta da Confcommercio Lecco, per la perla del Lario. Una Pasqua da oltre 57mila presenze e un ponte del 25 aprile con altri 39mila visitatori
In provincia di Sondrio, secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna amica, sono attese migliaia di presenze per il lungo ponte che parte proprio il primo maggio
E’ attivo un nuovo sistema alle casse dell’ospedale di Lecco che velocizza i tempi di attesa, ma attenzione a non perdere il proprio turno
In un futuro molto prossimo, potrebbe essere l’intelligenza artificiale a regolamentare l’accesso alla parte alta del paese di Montevecchia dei mezzi pesanti. L’amministrazione del sindaco Ivan Pendeggia sta infatti valutando l’introduzione di un sistema basato sull’Ai per costringere i veicoli …
Dopo la brutta notizia del divieto opposto dalla società Immobiliare Consonno Brianza., di svolgere qualsiasi tipo di manifestazione nella loro proprietà, l’associazione Sbanda Brianza con il supporto del Comune di Olginate si è riorganizzata, spostando la manifestazione del 3-4 maggio, …
Oltre 705.000 chilometri percorsi per accompagnare persone fragili (17 volte il giro del mondo), quasi 6.000 utenti serviti attraverso il trasporto sociale, oltre 21.000 telefonate e 625 videochiamate per combattere la solitudine