Lecco, amianto alla Leuci: l’Inps dovrà risarcire altri ex dipendenti
Il tribunale ha riconosciuto l’indennizzo a tre ex lavoratori esposti durante la produzione. Si tratta della terza causa vinta dopo quelle del 2023 e 2025
Il tribunale ha riconosciuto l’indennizzo a tre ex lavoratori esposti durante la produzione. Si tratta della terza causa vinta dopo quelle del 2023 e 2025
L’assessore Pietrobelli difende la scelta, motivandola con l’aumento dei costi dei servizi. L’opposizione critica la decisione, chiedendo più esenzioni per i redditi bassi
Sono stati disposti dalla Prefettura di Sondrio ed effettuati dal Gruppo Interforze Antimafia nel complesso 22 accessi ispettivi su tutti i cantieri delle opere olimpiche attivati nella provincia di Sondrio
Rinnovato il consiglio di amministrazione dell’Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Sondrio. Tra le priorità, il potenziamento dei servizi per le Olimpiadi 2026
Data la forza del vento in quota, dall’elicottero sono scesi calandosi due operatori che hanno riportato le persone fino al sentiero, dove una squadra da terra li ha raggiunti e accompagnati in zona sicura
Una coppia di anziani stava per consegnare i gioielli a una falsa emissaria dell’Arma, ma la collaboratrice domestica ha capito tutto e chiamato il 112
Nelle ore di punta la viabilità tra Castello e Santo Stefano è peggiorata, la rotonda tra via Grassi e viale Turati non convince: lunghe code soprattutto per chi tenta di imboccare l’attraversamento cittadino
Nel nuovo piano da 500 milioni per la sanità lombarda arrivano fondi anche per la provincia di Sondrio: 800mila euro per rinnovare le dotazioni tecnologiche e migliorare i servizi ospedalieri
L’indagine partita dal tracciamento GPS dei volatili: «Un danno grave alla biodiversità»
Danneggiata la fontanella dei giardini pubblici, ma i responsabili sono già stati individuati dalla Polizia locale. La Pro loco invita nuovi volontari per riattivare il parco come luogo di incontro
Nuovo parcheggio pubblico ad Aprica, di fronte al residence Plona, a servizio dell’area del tiro con l’arco. L’amministrazione ha acquistato l’area e la strada d’accesso
Dopo il rifiuto di Inwit al terreno alternativo di Surana, il Comune propone una nuova area per l’antenna di 35 metri, a 170 metri dal sito iniziale di Cà Formolli. Tutto sospeso in attesa della risposta della società
Due uomini di 35 e 44 anni, partiti dalla Val Bodengo, sono stati fermati in Val Cama con fucili e attrezzatura da caccia. Le autorità elvetiche hanno disposto il sequestro e annunciato controlli più rigidi al confine
Il Comune realizzerà un nuovo sistema di videosorveglianza finanziato con fondi propri. Il progetto prevede 22 telecamere in otto punti strategici per migliorare la sicurezza e contrastare l’abbandono dei rifiuti
Chiuso un tratto dell’arteria a causa delle condizioni meteo avverse