Civate, il ritrovamento di un cadavere nel bosco riapre il tema sicurezza in stazione
Il corpo in decomposizione rinvenuto nei boschi alle spalle della linea ferroviaria alimenta preoccupazioni. Il sindaco chiede interventi urgenti per la zona.
Il corpo in decomposizione rinvenuto nei boschi alle spalle della linea ferroviaria alimenta preoccupazioni. Il sindaco chiede interventi urgenti per la zona.
Intervento strategico in due fasi per l’area, con parcheggi, aree verdi e riqualificazione della viabilità. Previsto anche un restyling del Foro Boario.
L’incidente è accaduto venerdì mattina poco dopo le 8. L’uomo è stato elitrasportato all’ospedale San Gerardo di Monza in condizioni già disperate,
L’anziana era salita quasi in cima al campanile della parrocchiale della Beata Vergine Assunta per completare alcune pulizie quando è scivolata dalle scale. Ha chiamato, ha urlato, ma nessuno ha potuto sentirla e così è rimasta lì, incastrata per tutto il pomeriggio.
E’ accaduto venerdì mattina. Ad avere la peggio il 17enne. L’incidente ha provocato incolonnamenti in entrambi i sensi di marcia.
Talamona L’incidente giovedì sera tra un’auto e uno scooter: la vittima è Massimiliano Damiani, imprenditore. Fatali le ferite e i traumi riportati nella caduta. Grande la mobilitazione, si è levato in volo anche l’elisoccorso
Schianto in serata sull’ex Statale 38 dello Stelvio a Talamona. Un uomo di 48 anni, residente in paese, è rimasto gravemente ferito dopo la collisione tra il suo scooter e un’auto
Prima udienza a Sondrio sul concordato semplificato della cooperativa. Cinquanta soci, creditori per 2,8 milioni di euro, si oppongono denunciando poca trasparenza nella gestione
Giovedì 23 ottobre apre la prima stecca verso via Amendola. Tre mesi di eventi, laboratori e incontri per costruire insieme alla città il futuro del nuovo spazio
Il corpo, non ancora identificato, è stato rinvenuto questa mattina dalla Polizia di Stato. Indagini in corso della Squadra Mobile di Lecco sotto la direzione della Procura
Il Casinò ha chiesto oltre 750 milioni di euro di risarcimento agli ex amministratori in carica fino al 2018, con un’azione arbitrale. Tra i nomi citati anche quello del lecchese Mauro Piazza, oggi sottosegretario regionale, che ha chiarito la sua posizione in una nota stampa
A un mese dall’infortunio, il cantiere di via degli Alpini resta fermo. L’Ats non ha concluso le indagini e il Comune non può chiedere il dissequestro. L’assessore Muzio rassicura: «Nessun rischio sui fondi»
È alle battute finali la trasformazione dell’ex area Rex in un parco pubblico da 145mila euro. L’intervento, finanziato con fondi comunali, comprende uno skate park, aree verdi, vialetti e spazi polifunzionali per eventi e spettacoli
Dopo l’intervento di Acinque Energy GreenWay, Carlo Piazza ed Emanuele Mauri chiedono al sindaco e al PD di sostenere il referendum consultivo: «Firmate se siete così convinti dei dati forniti dall’azienda»
Operazione all’alba dei Carabinieri coordinata dalla Procura di Sondrio: in manette sei persone, cinque in carcere e una ai domiciliari. Il gruppo era specializzato in furti con esplosivo ai danni di bancomat e grandi catene commerciali