A Tirano e Montagna le prime due pietre d’inciampo della Valtellina
In memoria di Camillo Lorenzo Svanosio, deportato e perito nei campi di sterminio e di lavoro nazisti, e Alessandro Lavelli
In memoria di Camillo Lorenzo Svanosio, deportato e perito nei campi di sterminio e di lavoro nazisti, e Alessandro Lavelli
Si è aperta il 5 maggio, giornata internazionale delle Ostetriche, la mostra organizzata sotto lo slogan “Ostetriche: essenziali in ogni crisi”. Una mostra che commuove per la “verità” che trapela dalle foto, in mostra nella hall dell’Ospedale Manzoni di Lecco, …
Il manifesto della discordia, tanto da chiederne la rimozione. Dura presa di posizione dell’associazione Valtellina Arcobaleno contro il manifesto di ProVita&Famiglia apparso nei giorni scorsi su viale Matteotti, quasi all’incrocio con piazza Bertacchi a Chiavenna. «Abbiamo chiesto ufficialmente al Comune …
Un caso che si trascina da quasi vent’anni, tra promesse, stop, rimpalli burocratici e delusione dei cittadini. Ora, secondo una nota diffusa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la realizzazione del tunnel di San Girolamo – secondo lotto della …
La risposta della presidente Giordana Caelli: «Non accettiamo lezioni da chi, dall’inizio del mandato, diserta le assemblee e non apporta alcun contributo di idee e proposte»
Tre aggressioni in meno di un anno e la richiesta del sindaco Gramatica di un intervento immediato per porre fine a una situazione pericolosa. Ora la risposta di Ats Brianza. La vicenda del cane che ha azzannato più persone nella …
Confermata l’allerta gialla di protezione civile per rischio idrogeologico
Toghe in sciopero, da oggi fino a mercoledì compreso, contro il pacchetto sicurezza varato dal Governo. Diventa realtà l’astensione dalle udienze da parte degli avvocati deliberata il 12 aprile scorso dalla giunta dell’Unione delle camere penali italiane, organizzazione che rappresenta …
Ancora una volta, con l’arrivo della bella stagione, la stazione di Varenna si trasforma in un imbuto ingestibile, dove migliaia di turisti affollano i binari, invadono le banchine e costringono i lavoratori Trenord a gestire situazioni limite in completa solitudine. …
Si fa sempre più fitto il mistero legato ai sette mici spariti nel giro di una decina di giorni nell’area residenziale “La Collina” di via Villatico
Luigi Lusardi, presidente dell’autorità di bacino : «Arpa ha consegnato i risultati delle analisi sui terreni: non sono emersi elementi di criticità»
Il vescovo di Como ieri ha vissuto l’ennesima intensa giornata romana ed al mattino ha presieduto la messa nella chiesa di cui detiene il titolo cardinalizio, quella di Santa Maria Regina Pacis in Monteverde. Dopodomani il primo scrutinio per eleggere «il successore di Pietro»
Un nuovo capitolo si apre per la città di Sondrio. A raccontarlo, ospite della trasmissione Valtellina Dieci, in onda su Unica Tv – canale 75, è il sindaco Marco Scaramellini, che traccia un bilancio dei principali progetti in corso e …
Il Comune ha chiesto ad Ats di intervenire immediatamente «vista la gravità e la reiterazione dell’episodio. Peccato che il funzionario di zona abbia affermato di non ravvisare urgenza. Gli episodi accaduti non sono sfociati in tragedia solo perché le persone sono state in grado di scappare: se le vittime fossero stati bambini piccoli o persone anziane saremmo qui a proclamare il lutto cittadino»
Dopo le gite scolastiche i loro autobus sono spesso vandalizzati e consegnati carichi di sporcizia. Ed ora anche la beffa del preside di un istituto coinvolto che declina ogni responsabilità