Calolziocorte, frane e lavori: si complica la la viabilità verso Carenno
Dopo i disagi per la frana di via Grigne, un altro smottamento crea problemi alla viabilità verso Carenno. Traffico limitato e possibili chiusure per lavori.
Dopo i disagi per la frana di via Grigne, un altro smottamento crea problemi alla viabilità verso Carenno. Traffico limitato e possibili chiusure per lavori.
Intervento della stazione Val Masino per un’escursionista infortunata sul sentiero Roma. Elisoccorso in azione, la donna è stata trasportata a Sondrio. Numerose le uscite del soccorso alpino nelle ultime ore.
La vittima è Gianni Alberti, 52 anni di Rasura, di professione operaio. Nel primo pomeriggio di sabato, come ogni giorno, aveva raggiunto la baita di famiglia a Fraccia, al confine fra Rasura e Pedesina, situata poco sopra la galleria, dove teneva anche alcuni animali, e non vi ha fatto più ritorno
L’atleta lecchese Lorenzo Bonicelli ha riportato la rottura della quinta vertebra cervicale durante la prova agli anelli. Non è in pericolo di vita, ma la prognosi resta riservata. Si lavora per riportarlo in Italia.
Rusconi: «Mancano alloggi a prezzi accessibili ai giovani»
«Comportamento gratuito: non accettiamo questi atteggiamenti beceri che rischiano di scaldare gli animi».
Ufficio invalidi, segreteria del distretto e servizio fragilità si spostano in via Morelli. L’iniziativa rientra nella realizzazione della Casa di Comunità che centralizzerà i servizi.
Marco Valsecchi e Silvia Ratti denunciati dalla Questura di Como: «Non volevano incitare all’odio razziale»
Porte aperte allo storico negozio Mazzocchi di Morbegno
Salgono a 48 le segnalazioni della presenza di esemplari da inizio anno
Le strade scivolose hanno causato diversi schianti in provincia di Sondrio
Ad Abbadia due appassionati hanno sperimentato l’invenzione del genio malgratese Pietro Vassena
Il cercatore di funghi trovato senza vita nei boschi di Prepiano, fra Canali e Trivigno
Ora si può percorrere il segmento che collega la località Palazzina allo svincolo del sentiero per San Giorgio
Danneggiati vani e sedili. Già in passato l’imbarcazione era stata presa di mira dai “soliti ignoti”