Maranza sul lago, la minoranza di Abbadia: «Non c’è stata pianificazione»
Carenini: «Fondamentale porre l’attenzione sul tema della sicurezza dei passeggeri e dei turisti nei giorni festivi»
Carenini: «Fondamentale porre l’attenzione sul tema della sicurezza dei passeggeri e dei turisti nei giorni festivi»
Il calciatore originario di Galbiate ha fatto parte della delegazione in visita al presidente degli Stati Uniti
Preludio del Ciapél d’oro 2025, mostra-concorso dedicata ai vini di Valtellina e ai piccoli viticoltori della provincia, celebra un compleanno importante: quarant’anni di vita
Si riaccende lo scontro sulla gestione del palazzetto dello sport. Il Comune guidato da Efrem Brambilla ha presentato ricorso al Tar per chiedere l’annullamento di tre incarichi da 176 mila euro affidati da La Valletta per interventi progettuali, giudicati «illegittimi»
L’amministrazione punta a rafforzare la sicurezza, due le azioni chiave: l’adesione al progetto ministeriale “Strade sicure”, con l’esercito nelle stazioni ferroviarie, e il potenziamento della videosorveglianza lungo la ciclopedonale dell’Adda, zona segnata da episodi di spaccio
Durante un controllo notturno a Prata Camportaccio, i Carabinieri di Chiavenna hanno fermato due uomini irregolari a bordo di un’auto noleggiata. Uno dei due era destinatario di un ordine di carcerazione per furti in abitazione commessi a Bolzano
Disagi alla viabilità sulla provinciale 639 a Malgrate per la posa delle tubazioni del teleriscaldamento: cantieri attivi fino all’11 luglio con deviazioni, carreggiate alternate e senso unico alternato
Alla Casa Benedicta di Santa Caterina Valfurva è iniziata la tre giorni promossa da Azione Cattolica Ambrosiana e ACLI con il patrocinio di Confservizi Lombardia. Al centro dell’iniziativa, riflessioni e confronti sul lavoro povero e sulla necessità di restituirgli dignità
Interventi di messa in sicurezza a Montevecchia, Valgreghentino e Olgiate Molgora. Le opere riguardano la sistemazione idraulica del torrente Curone, la regimazione delle strade di Dozio e la creazione di un’area umida a Pianezzo
A oltre un mese dalla morte di un’inquilina, l’appartamento in via Allende 14 è ancora chiuso e in condizioni igieniche critiche. Odori nauseabondi, insetti e ratti infestano la palazzina. Il consigliere comunale Alessio Giussani ha segnalato la situazione ad ATS e al Comune, sollecitando Aler a intervenire con una bonifica immediata
Dopo le accuse sulle opere non pagate nel cantiere olimpico di Livigno, l’AD di Simico Fabio Saldini precisa che «impedimenti oggettivi, non imputabili alla stazione appaltante», legati a procedimenti giudiziari, ostacolano i pagamenti. Intanto, cresce l’esasperazione delle imprese coinvolte, alcune a rischio fallimento
Il Comune di Annone aderisce al progetto “Primo dono” dell’associazione Tinnamorerai di me, a favore della Terapia intensiva neonatale di Lecco. Il pacco regalo, pensato per le famiglie dei nuovi nati, sarà consegnato durante l’incontro del 28 giugno e poi al momento dell’iscrizione anagrafica
Avviati i lavori nell’ex ospedale di via Locatelli. Il progetto, sostenuto dal Pnrr, prevede la creazione di 15 mini alloggi protetti e un centro diurno per anziani autosufficienti. «Un momento storico per la città», il commento del sindaco Narciso
È morta stroncata da un malore la professoressa Marta Vergani, 58 anni, professoressa al liceo artistico “Nanni Valentini” di Monza.
Successo per l’arrivo del Tour de Suisse a Piuro grazie a un’organizzazione impeccabile e alla grande partecipazione popolare. Per la Valchiavenna una vetrina turistica importante