A Lecco più di un codice rosso al giorno
Più di un codice rosso al giorno. Sono 374 le denunce nei primi dieci mesi di quest’anno. Raddoppiate le misure di custodia cautelare. L’intervista al procuratore di Lecco, Ezio Domenico Basso
Più di un codice rosso al giorno. Sono 374 le denunce nei primi dieci mesi di quest’anno. Raddoppiate le misure di custodia cautelare. L’intervista al procuratore di Lecco, Ezio Domenico Basso
L’uomo di origini straniere era stato espulso tre anni fa per reati contro il patrimonio e spaccio di stupefacenti. E’ stato fermato alla guida mentre transitava nel comune di Berbenno in Valtellina
Idea che nasce per portare la cultura del dono all’interno delle scuole, creando così un parallelo tra l’attività di informazione dell’Aido, del donare, e San Nicolò che donò le mele in aiuto a tre bambini poveri
Nelle scorse settimane si è concluso l’iter di approvazione dell’analisi di rischio, presentata dalla società regionale Aria, propedeutica alla bonifica e al recupero dell’area
Melazzini, 64 anni, di Pavia, ma con origini sondriesi, è stato nominato dalla Giunta regionale con delibera proposta da Guido Bertolaso. Per un anno e mezzo è stato alla guida, come direttore operativo, del Morelli di Sondalo
La mano sembra essere la stessa delle scritte presenti da alcuni giorni, e già parzialmente coperte, su una roccia lungo la statale 36, sempre a San Giacomo Filippo. Enrica Guanella, sindaco di Campodolcino: «Quanto accaduto al santuario è molto grave e ha ferito fortemente il sentimento religioso della valle»
La Polizia ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un italiano residente in provincia, per gravissimi reati di maltrattamenti in famiglia, lesioni aggravate, violenza sessuale e sequestro di persona nei confronti della compagna di 29 anni
Il 32enne di Sondrio fu investito nell’agosto 2023 da un furgoncino che gli tagliò la strada. «La mountain handbike rappresenta le mie nuove gambe. Non esistono la sfortuna o il destino: esiste la vita. E dipende solo da te reagire».
L’anno scorso le luminarie in centro a Casatenovo erano state pagate dal Comune che aveva stanziato una somma di 12 mila euro. Quest’anno la notizia che non ci saranno è stata di fatto mascherata dall’annuncio del “Natale solidale”, anche se …
Ha chiuso definitivamente il ristoro dello Stallazzo, gestito negli ultimi anni dalla cooperativa Solleva, messo in crisi dalla mancanza di avventori, bloccati dalla frana che lo scorso 16 maggio era avvenuta nella zona della Conca Madre, a sud, nel territorio …
Controlli serrati delle forze dell’ordine contro il fenomeno dello spaccio in Valtellina. I carabinieri del gruppo Forestale e della compagnia di Sondrio vnerdì e sabato hanno passato al setaccio i boschi di Berbenno di Valtellina, Fusine, Cedrasco, Colorina, Castione Andevenno …
L’amministrazione comunale di Civate è tornata a lanciare l’allarme perché «sono stati segnalati nuovamente tentativi di truffe da parte di malviventi che - ha fatto sapere il sindaco Angelo Isella - si fingono tecnici dell’acquedotto, o mettono in allarme le …
Un anno che si chiude in crescita, lieve ma pur sempre crescita, e con una “casa delle imprese” che anche esteticamente - la recente inaugurazione della sala Martinelli ristrutturata va in questa direzione - mostra la volontà di essere punto …
Panico sul Besanino. Rissa con coltelli fra extracomunitari sul treno partito da Milano porta Garibaldi e diretto a Lecco, treno frequentato da studenti e pendolari che dalla brianza lecchese si spostano verso il capoluogo. Stando ad alcune testimonianze, intorno alle …
Ieri uno sciame di Vespe ha invaso il centro storico di Galbiate, coronando l’atmosfera natalizia della giornata organizzata dalla Pro Loco col Comune, altre associazioni e culminata nel tardo pomeriggio con l’accensione ufficiale delle luminarie offerte dai commercianti. …