Delebio: a fuoco lo stabilimento Carcano
Le fiamme potrebbero essere state innescate dal mal funzionamento di un grosso macchinario, diffondendosi poi in altre parti dell’azienda che lavora l’alluminio. Non ci sono feriti
Le fiamme potrebbero essere state innescate dal mal funzionamento di un grosso macchinario, diffondendosi poi in altre parti dell’azienda che lavora l’alluminio. Non ci sono feriti
Ponte dei Santi caratterizzato da bel tempo e temperature miti. L’estate di San Martino è arrivata in anticipo preannunciando un mese di novembre che dovrebbe esser poco piovoso
Don Ambrogio Balatti, di Mandello, aveva accompagnato la comunità chiavennasca nel travaglio seguito alla morte per accoltellamento della Beata suor Maria Laura Mainetti, cui era legatissimo
Sopralluogo dei gerenti i rifugi Ventina e Gerli Porro, nella mattinata di oggi, in alta Valmalenco, teatro di un distacco avvenuto ieri mattina e segnalato da un escursionista. Subito si erano mobilitati i Vigili del fuoco, inviando personale da terra …
L’acqua che invade le strade, i detriti che bloccano la carreggiata e fango, tanto fango, ovunque. Sono senza dubbio scene raccapriccianti quelle che ha davanti agli occhi in questi giorni Paolo Manzi, classe 1979, originario di Sondrio e residente nei …
Si è spento, nella sua abitazione di Eupilio, l’imprenditore Aldo Nava, padre di Daniele, già presidente della Provincia di Lecco. Aldo Nava era nato il 2 ottobre 1946 ed era originario del rione di Castello a Lecco. Conosciuto come grande …
Interessante iniziativa quella varata dalla direzione aziendale delle professioni sanitarie e socio sanitarie di Asst Valtellina e Alto Lario, in capo a Tonino Trinca Colonel, che, nei giorni scorsi, precisamente il 3, il 17 e il 21 ottobre, ha accolto …
Ore di paura, nel pomeriggio di oggi, per un escursionista che ha allertato i soccorsi dicendo di essersi perso nei boschi della Val di Mello, quindi in territorio comunale di Val Masino. “Non riesco più a trovare il sentiero giusto. …
Regione Lombardia trasferirà entro il 30 novembre alle Province lombarde e alla Città Metropolitana di Milano l’importo complessivo di 12.170.000 euro, incassati nel 2023, come quota dei canoni demaniali per l’uso delle acque pubbliche. A darne notizia è Massimo Sertori, …
Un clima di fiducia ed entusiasmo, in vista delle olimpiadi di Milano - Cortina 2026, quello che si è respirato mercoledì sera a Bormio durante l’incontro “Gli sport manager si raccontano”. Perché “l’eredità”, «La legacy olimpica – ha sottolineato in …
Nuove panchine e addirittura delle chaise longue per risposare, o anche solo godere comodamente seduti e sdraiati, della vista del fiume e del paesaggio. Il lungo Adda di Olginate si trasforma nel salotto buono del paese e diventa ancora più …
Intelligenza artificiale al servizio del turismo che sempre più ha bisogno di basi solide su cui muoversi e pianificare. E’ uno strumento innovativo capace non solo di raccogliere dati online, ma di metterli immediatamente a disposizione sotto forma di informazioni, …
Al comando provinciale Carabinieri di Lecco, il vice comandante provinciale Claudio Arneodo ha presentato il calendario storico dell’Arma dei Carabinieri edizione 2025 dal titolo “I carabinieri i giovani”. Il tema del nuovo calendario storico è stato sviluppato con il contributo …
Acqua più cara in provincia di Sondrio. Ha ottenuto parere favorevole mercoledì dall’assemblea dei sindaci prima e dal consiglio provinciale poi la delibera con cui l’Ufficio d’ambito di Sondrio fissa l’aumento delle tariffe per recuperare i maggiori costi di energia …
Arriva l’estate di San Martino in largo anticipo con massime attorno ai 20 gradi che proseguiranno fino a lunedì 11 novembre, che è proprio la ricorrenza del Santo. Domani, giorno di Ognissanti, si andrà dai 14 ai 21 gradi, e …