Ciclabile di Rivabella, terminati in anticipo i lavori per il nuovo tracciato
La nuova pista corre parallela a quella già presente, ha sezione di 3 mt e una lunghezza di circa 1,1 km e si sviluppa più vicino al fiume
La nuova pista corre parallela a quella già presente, ha sezione di 3 mt e una lunghezza di circa 1,1 km e si sviluppa più vicino al fiume
Michele Gaggini, 32 anni, di Traona, laureato in Infermieristica e direttore delle professioni sanitarie dell’area territoriale di Asst Valtellina e Alto Lario prende il posto di Giuseppe Franzini
Il sindaco De Capitani: «Un’evidente mancanza di rispetto per la comunità, la nostra chiesa, un atto ignobile che non rimarrà impunito. Forniremo le immagini del nostro sistema di videosorveglianza sperando che possano essere utili»
A breve il cantiere si sposterà in piazza Manzoni
I malviventi sono riusciti a mettere le mani su un motore del valore di 5-6 mila euro. Prese di mira anche altre due barche ormeggiate: in questo caso il furto non è andato a segno, ma sono stati causati danni ingenti
Le fiamme potrebbero essere state innescate dal mal funzionamento di un grosso macchinario, diffondendosi poi in altre parti dell’azienda che lavora l’alluminio. Non ci sono feriti
Ponte dei Santi caratterizzato da bel tempo e temperature miti. L’estate di San Martino è arrivata in anticipo preannunciando un mese di novembre che dovrebbe esser poco piovoso
Don Ambrogio Balatti, di Mandello, aveva accompagnato la comunità chiavennasca nel travaglio seguito alla morte per accoltellamento della Beata suor Maria Laura Mainetti, cui era legatissimo
Sopralluogo dei gerenti i rifugi Ventina e Gerli Porro, nella mattinata di oggi, in alta Valmalenco, teatro di un distacco avvenuto ieri mattina e segnalato da un escursionista. Subito si erano mobilitati i Vigili del fuoco, inviando personale da terra …
L’acqua che invade le strade, i detriti che bloccano la carreggiata e fango, tanto fango, ovunque. Sono senza dubbio scene raccapriccianti quelle che ha davanti agli occhi in questi giorni Paolo Manzi, classe 1979, originario di Sondrio e residente nei …
Si è spento, nella sua abitazione di Eupilio, l’imprenditore Aldo Nava, padre di Daniele, già presidente della Provincia di Lecco. Aldo Nava era nato il 2 ottobre 1946 ed era originario del rione di Castello a Lecco. Conosciuto come grande …
Interessante iniziativa quella varata dalla direzione aziendale delle professioni sanitarie e socio sanitarie di Asst Valtellina e Alto Lario, in capo a Tonino Trinca Colonel, che, nei giorni scorsi, precisamente il 3, il 17 e il 21 ottobre, ha accolto …
Ore di paura, nel pomeriggio di oggi, per un escursionista che ha allertato i soccorsi dicendo di essersi perso nei boschi della Val di Mello, quindi in territorio comunale di Val Masino. “Non riesco più a trovare il sentiero giusto. …
Regione Lombardia trasferirà entro il 30 novembre alle Province lombarde e alla Città Metropolitana di Milano l’importo complessivo di 12.170.000 euro, incassati nel 2023, come quota dei canoni demaniali per l’uso delle acque pubbliche. A darne notizia è Massimo Sertori, …
Un clima di fiducia ed entusiasmo, in vista delle olimpiadi di Milano - Cortina 2026, quello che si è respirato mercoledì sera a Bormio durante l’incontro “Gli sport manager si raccontano”. Perché “l’eredità”, «La legacy olimpica – ha sottolineato in …