Frana a Perledo, questa mattina le valutazioni dei tecnici
La provinciale 72 per ora resta chiusa dopo lo smottamento di ieri sera. Il vicesindaco Mauro Gumina: «La situazione non è semplice, è caduto a valle parecchio materiale»
La provinciale 72 per ora resta chiusa dopo lo smottamento di ieri sera. Il vicesindaco Mauro Gumina: «La situazione non è semplice, è caduto a valle parecchio materiale»
Benvoluto e stimato nei suoi anni di servizio, era in congedo da un anno. Oggi i funerali nel Santuario della Madonna degli Alpini a Chiesa in Valmalenco, dove l’ex militare risiedeva con la famiglia
Prendono la cassaforte da trecento chili, le chiavi del furgone su cui caricarla, ma i rumori li tradiscono e devono darsi alla fuga. E’ tornata nuovamente in azione la banda dei ladri di albergo. Dopo i furti tentati e riusciti …
Ancora disagi per la viabilità sul ramo lecchese del Lario. Un’ingente smottamento di rocce e detriti si è verificato in serata lungo la provinciale 72 a lago nel territorio comunale di Perledo, proprio dove la Provincia di Lecco sta in …
Importante incontro transfrontaliero a Chiavenna, fra Massimo Sertori, assessore regionale alla Montagna con delega ai rapporti con la Confederazione elvetica, e Martin Bühler, consigliere di Stato del Cantone dei Grigioni. Al centro della discussione il tema del lavoro frontaliero e …
Camion costretti a fare gimkane tra le roulotte per raggiungere le aziende. Posti auto destinati ai lavoratori occupati da stendibiancheria e rifiuti di ogni genere. E poi i rischi enormi, per la sicurezza di bambini che giocano e si aggirano …
Disagi alla circolazione sulla Superstrada 36 per un incidente nel tardo pomeriggio di giovedì. Un autocarro si è ribaltato mentre percorreva la carreggiata sud nel territorio comunale di Abbadia. Ferito lievemente il 62enne che si trovava alla guida. Soccorso, è …
«Mi occupo di politica, non di gossip». Secondo Antonio Pasquini, primo cittadino di Casargo nonché storico esponente di Fratelli d’Italia, il cosiddetto “caso Sangiuliano” non merita commenti. Tuttavia, il controverso rapporto tra il ministro della cultura e Maria Rosaria Boccia, …
Il prefetto della provincia di Sondrio, Roberto Bolognesi, ha ricevuto questa mattina in Prefettura il comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Marco Piras, che assumerà a breve l’incarico di comandante provinciale dei carabinieri di Cuneo.Nel corso dell’incontro il prefetto ha ringraziato …
Comincia a prendere forma la rete di solidarietà ed aiuto che la cooperativa Solleva sta attivando per cercare di salvare lo Stallazzo, a rischio chiusura dopo la frana di metà maggio che ha interrotto il transito dell’alzaia. Oltre alla ricerca …
Instancabile e generosissimo. Questo il ritratto di Francesco Pedretti uscito durante la messa di suffragio tenutasi giovedì pomeriggio nella chiesa di San Martino a Gordona. Pedretti, imprenditore molto conosciuto in valle e vicesindaco del paese da giugno, dopo essere stato …
Casetta dell’acqua fuori uso da una settimana. E il sindaco Dante De Capitani se la prende con Lario Reti Holding. Come spiega il primo cittadino: « La nostra casetta acqua si trova nel parcheggio in centro paese, è molto utilizzata …
Chi sarà mai il nuovo milionario? Un olginatese oppure un fortunato cliente di passaggio? Sta suscitando grande curiosità, ma anche un po’ di sana invidia, la vincita di due milioni di euro messa a segno nei giorni scorsi allo storico …
Da tempo i rettilinei della strada provinciale 58, soprattutto prima e dopo Nava, sono percorsi a velocità superiori al limite, ma anche il tratto che dopo Ravellino arriva a Villa Vergano, pieno di curve e attraverso dei boschi, è usato …
Tutti i mandamenti rappresentati nel nome di “Valtellina e Valchiavenna” unite sotto un cielo blu. E’ Alessandro Pedrini, il sindaco di Valdisotto, tra i consiglieri uscenti, il rappresentante dell’Alta valle nella lista unica per il rinnovo del consiglio provinciale su …