Sciopero per la Palestina, insegnanti in piazza: «Coerenza tra ciò che insegniamo e la vita»
Aule vuote in diversi istituti della Valtellina: molti docenti hanno aderito allo sciopero generale per protestare contro la guerra a Gaza
Aule vuote in diversi istituti della Valtellina: molti docenti hanno aderito allo sciopero generale per protestare contro la guerra a Gaza
Le forti piogge hanno riproposto le fragilità del territorio: strade chiuse, traffico in tilt e binari allagati a Bulciago, dove la 342 è stata interrotta fino a mezzogiorno. Allagamenti anche a Rogeno e Suello
Il Rapporto Montagne Italia di Uncem e Ipsos fotografa un comparto in salute: il turismo nelle aree alpine e appenniniche vale il 6,7% del Pil. Bussone: «Non overtourism, ma comunità che accolgono e rendono possibile lo sviluppo»
Presentata al Mandic di Merate la terza edizione della camminata non competitiva di 5 km promossa da Lilt. Si raccolgono fondi per potenziare il servizio di cure palliative pediatriche, attivo dal 2024, già punto di riferimento per circa 50 piccoli pazienti e le loro famiglie
Regione stanzia altre 23 milioni di euro per rendere più efficienti gli immobili pubblici
Quattro giorni di festa a Mandello hanno richiamato guzzisti da tutta Italia e dall’estero. Nonostante il meteo incerto, l’afflusso è stato record. Ora il comitato è già proiettato all’edizione dei 105 anni
La pioggia non ferma i manifestanti del coordinamento lecchese Stop al genocidio
Entrambe le province guadagnano posizioni nella classifica sull’indice di sportività. Valtellina e Valchiavenna ai vertici per sport e società
Il podcast, finanziato da un programma europeo, racconta le sfide di un territorio e della sua comunità
Una lunga storia di solidarietà minata dalla carenza di volontari
L’autista è risultato positivo all’assunzione di sostanze stupefacenti
Le fiamme hanno coinvolto diverse abitazioni e costretto 14 persone - fra le un bimbo di 4 anni - a mettersi in salvo. Sul posto 25 vigili del fuoco e dieci mezzi
Al via il progetto di Edoomark e Percassi che trasforma le esigenze aziendali in esperienze per i giovani. Parte a Bergamo e in quattro altri capoluoghi lombardi
L’appalto assegnato nel’’ambito dei lavori finanziati dal Pnrr. Il Comune avrà trenta giorni di tempo per individuare una nuova impresa
Disagi pesanti la scorsa settimana per pendolari e studenti