La ruspa di Gino che salvò la valle
Scomparso a 73 anni. In quel tragico luglio dell’87 Baruffi con il suo escavatore evitò la tracimazione del lago in Val Pola
Scomparso a 73 anni. In quel tragico luglio dell’87 Baruffi con il suo escavatore evitò la tracimazione del lago in Val Pola
«Non ci sono parole: solo tanta rabbia. Siamo vicini, e dalla parte, dei lavoratori»: tra i rappresentanti dei pendolari, Giovanni Galimberti commenta l’allarmante episodio di violenza dell’altra sera, avvenuto nella stazione ferroviaria di Triuggio. Lì sono dovuti intervenire i carabinieri …
Le strade cittadine sono state attraversate ieri sera dalla processione del Corpus Domini. Come da tradizione, la processione è partita alle 20.30 dalla chiesa parrocchiale dei santi Protaso e Gervaso di Castello ed ha percorso le vie della città di …
Sono state effettuate in obitorio a Sondrio le autopsie sui corpi di di Luca Piani, Alessandro Pozzi e Simone Giacomelli, i tre giovani militari del Soccorso alpino della Guardia di finanza che hanno perso la vita mercoledì in un tragico …
Sarà il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, a rappresentare il Governo ai funerali solenni con onori militari di Luca Piani, Alessandro Pozzi e Simone Giacomelli, i tre giovani militari del Soccorso alpino della Guardia di finanza che hanno …
Furti in spiaggia ad Abbadia Lariana. Nel pomeriggio di sabato primo giugno, alcuni ragazzi sono stati derubati mentre facevano il bagno nell’area tra il pontile e il molo. Spariti telefoni e soldi. Autori dei furti sarebbero un gruppo di giovani …
Avrebbe dovuto riaprire domani pomeriggio alle 17 il passo della Forcola. Almeno stando a quanto dichiarato dal personale dell’Ufficio tecnico cantonale dei Grigioni dopo il sopralluogo effettuato venerdì pomeriggio lungo il tratto di strada che collega il valico elvetico de …
Si è svolta stamattina alla presenza delle autorità a Sondrio, in testa il prefetto Roberto Bolognesi, la cerimonia provinciale di celebrazione del 78° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana. Alle 10.30 le celebrazioni, presso il monumento ai Caduti di piazzale …
Un 2 giugno di sole e di festa ricordando la nascita della nostra Repubblica. Nel corso della cerimonia in piazza Garibaldi a Lecco la consegna delle onorificenze. Medaglia d’oro per le vittime di terrorismo al caporalmaggiore volontario in servizio permanente …
La rabbia di chi abita in centro Lecco. L’avvocato Consoloni: «Noi, ostaggio di balordi. Serve un presidio fisso delle forze dell’ordine»
Secondo la dinamica ricostruita dalle forze dell’ordine, sarebbe stata un’auto pirata in svolta in un punto non consentito dalla segnaletica a determinare l’incidente stradale avvenuto in mattinata lungo la strada provinciale Casatenovo-Lecco in territorio di Dolzago. Il veicolo avrebbe causato …
Costerà di più e non sarà pronto prima della metà del prossimo anno l’ampliamento della caserma dei vigili del fuoco di Merate. Una delibera di giunta dei giorni scorsi ha ufficializzato quanto già si sapeva, aggiornando i costi dell’intervento iniziato …
Mario Melazzini, 65 anni, di Pavia, ma con origini sondriesi, è tornato al suo posto alla direzione sanitaria dell’Asst Grande ospedale metropolitano Niguarda di Milano da lunedì scorso. Sette giorni prima, il 20 maggio, ha risposto alle domande di Claudia …
Quasi peggio i cinghiali del lupo: in frazione Trebbia - dove nelle scorse settimane si è registrato l’ultima aggressione del temibile predatore - adesso imperversano anche gli ungulati. I residenti, tra i due mali, «quasi quasi» propendono per questi ultimi. …
Grave malore in acqua per un nuotatore della squadra master di Barzanò. Intorno alle 16, un uomo di 62 anni si stava allenando insieme ai compagni di squadra nelle corsie del centro natatorio di Via Cristoforo Colombo quando è stato …