Lecco: la Fim protesta a Roma «Subito interventi per l’industria»
La Fim-Cisl (la categoria dei metalmeccanici) lecchese partecipa martedì 30 settembre alla manifestazione che si terrà a Roma davanti a Palazzo Chigi
La Fim-Cisl (la categoria dei metalmeccanici) lecchese partecipa martedì 30 settembre alla manifestazione che si terrà a Roma davanti a Palazzo Chigi
Sono stati gli stessi lavoratori a chiederlo. Finora trattative seguite solo dalla Fiom Intanto la data del 23 settembre s’avvicina e solo la società turca è la “candidata”
Su tempi e modi di gestione della vertenza alla Trafilerie ex Brambilla di Calolziocorte la Fiom risponde alla Uilm
La decisione del Tribunale di Lecco è arrivata a sorpresa: si stava lavorando ad un piano industriale Resta l’interesse a subentrare di una società turca che potrebbe assumere 52 dei 73 dipendenti
Valerio Colleoni (Cisl Lecco): «La previdenza complementare integrativa è il miglior modo di destinare il trattamento di fine rapporto, e quindi di permettere ai lavoratori di tutelare il loro futuro»
Sarà il primo, non capoluogo di provincia, ad averla Garantite connessioni ad internet velocissime L’operazione grazie alla sinergia pubblico-privati
Il vitigno Nebbiolo di Valtellina ha tenuto. Ha retto alle intemperie grazie alle quotidiane e costanti cure dei viticoltori
La proposta ecopass durante l’incontro Regione-Canton Grigioni sulla cooperazione transfrontaliera - Comunicata l’istituzione di due commissioni: su traffico di collegamento col Piccolo Tibet e sanità
Quattro incontri per approfondire la gestione dei contatti con l’estero in azienda, con una particolare attenzione ai temi della contrattualistica e della proprietà intellettuale
Nella nuova versione rivisto il cambio, ora ha sei rapporti Un modello che ha contribuito alla storia della casa mandellese
Agrati Group ha conquistato la fiducia dei colossi tedeschi dell’auto con la qualità e l’affidabilità Dopo la caduta a cavallo tra il 2008-2009, grazie all’export l’azienda è tornata ai fatturati pre-crisi
Villa Locatelli ha presentato un piano che punta su sport e cultura L’assessore Colombo: «Inserito anche un importante evento di vela»
In pochi giorni 200 persone hanno chiesto di lavorare per la Confederazione elvetica: i curriculum si possono mandare fino al 14 per gli svizzeri, fino al 19 per l’Italia. Ecco come fare. Guarda il video dell’inaugurazione
Raggiunto l’accordo con il Padiglione Italia, ci sarà un ufficio per incontri B2B, oltre a una vetrina per una settimana. Briccola: «Dobbiamo essere bravi a intercettare i visitatori»
Il contratto di rete tra aziende funziona e le presenze sono aumentate del 35%. Una sfida che passa da una mentalità: «Il competitor non è il mio vicino»