«Aziende, un abisso tra Italia e Svizzera Ecco i casi concreti»
Gli amministratori dell’azienda Graniti Conrad sono attivi sia al di qua che al di là del confine - E comprendono la scelta dell’imprenditore Cossi
Gli amministratori dell’azienda Graniti Conrad sono attivi sia al di qua che al di là del confine - E comprendono la scelta dell’imprenditore Cossi
Non ostacolare la libertà di impresa, bilanciare la distribuzione delle strutture commerciali ed evitare forme di concorrenza sleale. Sarebbero questi i motivi che hanno portato il Pirellone a dire no a cinque richieste
Appalti e vicenda Cossi, parla Confartigianato - Gritti: «Le grandi imprese possono delocalizzare - I piccoli restano e resistere è sempre più difficile»
Al titolare della Poliform di Inverigo rinnovata la presidenza durante l’assemblea nazionale a Como
In edilizia, spiega la Cgil, persi altri 250 posti - Cerri: «Dall’inizio della crisi manca una regia» - Forti timori per l’area di Morbegno e Talamona
Il prestito ipotecario vitalizio, un finanziamento da vero banco dei pegni. Gli ultra 65enni lo evitano «Non è etico indebitare gli anziani sul medio e lungo periodo», dice il direttore della Bcc Ernesto Mauri
Alla Marinelli la situazione è «disastrosa» Ma il coro di disappunto è unanime nella Valle
Il nostro distretto metalmeccanico è tra i cinque che hanno segnato una crescita seppure contenuta Un lieve 1,4% in totale, ma più 38,6% nel mercato orientale, in Polonia, Paesi Bassi e Regno Unito
Duro intervento contro la cancellazione delle gare - Galbusera: «Sistema di regole troppo complesso e poi ci stupiamo se gli stranieri stanno alla larga»
Si sperava di chiudere, prosegue a oltranza: non si trova il bandolo della matassa sul futuro dei lavoratori Il segretario Cgil : «Mai incontrato così tante difficoltà». Sul piatto c’è il trasferimento per 118 su 250
Oggi la trattativa entra nel vivo: si discute su quanti dipendenti dovranno passare alla coop esterna. Dopo le proteste dei giorni scorsi l’azienda cerca la via del dialogo. Ma lo sciopero è stato solo sospeso
Sindacati e direzione aziendale cercano un punto di equilibrio Oggi in fabbrica a Casatenovo l’assemblea dei lavoratori
I 250 lavoratori hanno dato mandato per continuare la trattativa Ma i sindacalisti vogliono garanzie e l’azienda prende altro tempo
Raggiunto l’accordo con i sindacati, fino al 26 luglio il reparto spremitura opererà giorno e notte L’azienda: «Un aumento della nostra forza lavoro del 20% per far fronte all’aumento degli ordini»
Parrucchieri, estetisti e idraulici sono nel mirino. Ma dati alla mano chi decide di ricorrere contro gli accertamenti ottiene più vittorie che sconfitte. E qui le cause si concludono con un primato nazionale di velocità