Comune di Sondrio: stanziati fondi per motivare i dipendenti
L’obiettivo dell’iniziativa è rafforzare la produttività e la stabilità del personale, contrastando l’esodo verso altri enti locali
L’obiettivo dell’iniziativa è rafforzare la produttività e la stabilità del personale, contrastando l’esodo verso altri enti locali
Nel quarto trimestre 2025 previsti 5.230 nuovi ingressi, -18,3% rispetto ai tre mesi precedenti. Continua la difficoltà nel reperire personale qualificato, soprattutto in ambito tecnico e produttivo.
I beneficiari potranno ritirare la card negli uffici postali. Il contributo dovrà essere speso entro febbraio 2026, pena la decadenza.
Le strutture ricettive sono passate da 924 a 2.504, con un aumento dei posti letto da 5.233 a 12.444. Profonde ricadute sul tessuto sociale, in particolare nel centro storico
Oltre 30.000 visitatori e 200 espositori alla 52^ edizione della Mostra Mercato Artigianato: Lariofiere conferma il suo ruolo in favore dell’economia del territorio
Approvato dalla Giunta regionale lombarda un atto integrativo al Patto territoriale per lo sviluppo. Previsti interventi su impianti sciistici e strutture. Sertori: «Un documento che recepisce le istanze del territorio»
L’iniziativa, con l’associazione Ogvn protagonista, ha visto cittadini di tutte le età scambiarsi abiti, promuovendo un consumo più consapevole e riducendo gli sprechi
Il progetto per trasformare l’ex sede bancaria in piazza Garibaldi ha superato un primo esame. L’immobile, abbandonato dal 2013, dovrà essere bonificato dall’amianto
L’aula sarà realizzata in un’area limitrofa all’istituto, con l’obiettivo di fornire spazi utili alla didattica
Grazie alla collaborazione tra Comune e Confcommercio, il cuore della città si prepara ad accogliere le festività con un’atmosfera magica e tante iniziative
Completate le opere strutturali e idrauliche principali, ora si interviene sul dissabbiatore, tassello essenziale per garantire neve di qualità e un’eredità sostenibile per il territorio
L’iniziativa congiunta punta a valorizzare un’area geografica unica nel cuore delle Alpi, con un’offerta turistica completa e di alto livello, in vista anche delle Olimpiadi 2026
Studenti in visita alla Nuova Serpentino d’Italia per scoprire l’estrazione e la lavorazione della pietra. Un settore che cerca nuove figure professionali e guarda al futuro
La materia sta evolvendo verso un “ecosistema di fiducia e partecipazione”, in cui l’elemento relazionale è decisivo. Stefania Romenti (IULM/Cecoms) evidenzia l’importanza di investire in training sulle soft skill degli operatori
La storia Giorgio Moncino, erbese, ha scoperto la musica alla scuola media Studi internazionali, fino ad approdare al Master in Symphonic Orchestra
Grande partecipazione all’incontro di Oggiono Protagonista con Marco Campanari, Guido Guidesi e Sergio Giraldo. Al centro del dibattito la mobilità sostenibile e i limiti del Green Deal europeo, accusato di frenare innovazione e competitività delle imprese