Gen Z, in Qintesi si cresce presto: «Da neoassunti a senior in 30 mesi»
Percorso di carriera trasparente,. Academy interna e tutoring continuo. La testimonianza di Arianna, 26 anni
Percorso di carriera trasparente,. Academy interna e tutoring continuo. La testimonianza di Arianna, 26 anni
L’aumento della cedolare, previsto nella legge di Bilancio, preoccupa gli operatori del settore a Lecco. Fortemente contrario Massimo Magni, immobiliarista lecchese e Ceo di Affitti Brevi Italia: «Fumo negli occhi»
L’assessore Sertori: «Un’opportunità concreta per sperimentare modelli di transizione energetica replicabili e a servizio dei territori»
La proprietà negli scorsi mesi aveva annunciato la decisione di cedere l’azienda che produce le caldaie entro la fine dell’anno. A Lecco sono impiegati 150 lavoratori. La preoccupazione dei sindacati: «Ricevute informazioni insufficienti»
L’analisi evidenzia un lieve calo nel tasso di occupazione e un aumento degli inattivi, compensati da un saldo migratorio positivo. Crescono gli ammortizzatori sociali.
L’imprenditrice sondriese, titolare di Mail Boxes Etc, guiderà il gruppo di Confcommercio costituito da oltre 800 imprese femminili. Priorità a formazione e conciliazione vita-lavoro
Le esportazioni calano del 3,1% in volume e dello 0,5% in valore. In Valtellina calano le scorte, ma l’incertezza del mercato pesa sulle aziende vinicole
Basta trasferte per i produttori locali, ora è realtà l’impianto della Fondazione Fojanini. Baruffi: «Così la filiera potrà crescere ancora di più»
Dal 30 ottobre al 3 novembre la 52ª edizione della storica fiera di Erba rinnova nome e spirito, riscoprendo il concetto di “mercato” come luogo di incontro e scambio
I dati della provincia tra i migliori della regione a differenza di quelli registrati nel Comasco (-5%). Stabile la Lombardia (+0,3%), bene anche l’import
Invece di aumentare il balzello in chiave olimpica, si pensa a una misura per incentivare i turisti durante le gare a Bormio e Livigno. L’idea di Federalberghi
L’annuncio della multinazionale di ridurre il personale a livello globale mette in apprensione lo stabilimento di Cepina. I sindacati chiedono chiarezza e garanzie
Riccardo Riva: «Operazione positiva, con elementi di condivisione economica e strategica molto forti su territori sinergici e complementari». Walter Fontana: «Sono favorevole ma che peccato aver perso l’occasione della fusione con Bergamo già approvata dal Consiglio generale e poi fermata per problemi legati alla struttura»
A luglio la decisione di dismettere la divisione acque
Le Generazioni Zeta e Alpha chiedono migliori condizioni, in particolare su orario e percorsi di crescita. «Necessario investire in formazione e tecnologia, così il lavoro in negozio diventa una scelta di qualità»
Il presidente dell’associazione di categoria di Lecco e Sondrio: «Saremo la nona del Paese e la prima per estensione. Prenderemo il meglio delle due esperienze territoriali»