Claudia, la stilista tra i giovani talenti di Vogue Italia
Nata a Morbegno, si è poi trasferita all’estero perché «per i ragazzi non ci sono opportunità» - Vorrebbe tornare e creare una sua etichetta
Nata a Morbegno, si è poi trasferita all’estero perché «per i ragazzi non ci sono opportunità» - Vorrebbe tornare e creare una sua etichetta
Nel metalmeccanico sono 91 le aziende toccate da difficoltà di diversa natura e intensità Riva (Fiom-Cgil): «Spesso rileviamo un’incapacità a progettare il futuro delle imprese»
Premiati nell’ambito di Start cup Lombardia, i due progetti si preparano a diventare operativi Il web per favorire l’incontro tra aziende dell’edilizia, e l’informatica nelle intercettazioni vocali
Innovazione e analisi d’avanguardia alla fondazione Fojanini che, per voce dell’esperto che si occupa del comparto delle mele, Luca Folini, parla di un «lavoro enorme» in atto sul frutto
C’è l’accordo per la cassa integrazione alla Nord Dolciaria, i 60 dipendenti dello stabilimento potranno godere dell’ammortizzatore sociale fino alla fine di maggio
Gruppo Lucchini: sempre più probabile la vendita “spezzatino” Da lunedì i novanta dipendenti del laminatoio tornano in fabbrica
Dopo energia e impianti debutta la nuova srl - Giugni: «Così siamo una vera holding» L’obiettivo è allargare la gestione ad altre realtà pubbliche della provincia di Sondrio
Un “sigillo” collettivo e geografico che vuole contribuire alla diffusione del brand Valtellina
La denuncia di Marco Colombo, past president dei giovani di Confartigianato: «Siamo al paradosso che invece di pensare a investire, sono impegnate a pagare le spese burocratiche, diventate il problema più importante»
L’invenzione geniale di Maggi Group sarà presentata a Aimexpo di Orlando (Florida) Poi all’Eicma di Milano, la fiera del ciclo e del motociclo di novembre, e al Salon de la Moto di Parigi a dicembre. Allarme elettronico: «Una novità mondiale»
La grande crisi: i sindacati non hanno mai avuto così tanto lavoro come in questi anni . Il segretario Pirelli all’attacco di alcune categorie: «Servono imprenditori competenti»
L’intera cifra del mese di settembre sarà versata sui conti correnti dei 54 in forza entro il 10 di questo mese. Così la parola fine sulla vicenda che ha colpito i lavoratori lecchesi
L’inflazione si è fatta sentire, con un aumento del 2,3% dal luglio 2012 al luglio 2013 (più del dato nazionale, un pochino meno della media lombarda che è arrivata al 2,4%), ma la città resta uno dei capoluoghi lombardi più virtuosi
Ad Orticolario che si tiene nel fine settimana a Villa Erba a Como, saranno presenti anche alcuni espositori lecchesi
Vittorio Tonini: «Un’azione comune per uscire dalla situazione di crisi crisi» «Le imprese pagano inefficienze che possono essere superate anche con interventi territoriali»