Alla Colonia Fluviale è tempo di Morborock
Questa sera e domani torna per la quarta edizione l'open festival che spalanca un'ampia finestra sul rock indipendente italiano e i migliori artisti locali
Questa sera e domani torna per la quarta edizione l'open festival che spalanca un'ampia finestra sul rock indipendente italiano e i migliori artisti locali
È un’estate ricca di appuntamenti quella che attende la Tremezzina: si spazia dal rock al jazz, dalla musica cameristica alle corali, dalla grande canzone d’autore italiana, con Massimo Bubola, americana, con Eileen Rose, e canadese con Bocephus King
Sabato 1 giugno, dalle 16 in poi, in diverse piazze del centro di Como un flash mob che libererà anime “dannate”
Tanti musicisti in arrivo: da Massimo Bubola a Bocephus King Ampia rassegna a Tremezzo, eventi a Colonno e Sala Comacina
Applausi alle voci del Maestro Franzina, che si sono esibiti al teatro G. Govi di Genova Bolzaneto e durante la Messa domenicale al santuario della Madonna della Guardia
La trasferta nella città della Lanterna su invito del Coro Monte Bianco, ospite nel capoluogo valtellinese lo scorso autunno in occasione del memorial Siro Mauro
Si intitola “Solo se lo vuoi” e verrà presentato stasera (giovedì 30 maggio) alle 21 al teatro San Francesco di via Manzoni 4 ad Appiano Gentile: è il nuovo album dei Kimera, pop rock band nostrana che festeggia, nel migliore dei modi, i primi dieci anni di attività
In piazza Duomo la band sfida Giove pluvio, al Live Club di Trezzo sull’Adda arriva un chitarrista mitico
Dodici "rappresentanti" di altrettante differenti espressioni espongono in una collettiva tutta valtellinese alla Sala delle Acque. Il 31 maggio la vernice
L’attrice scomparsa a Milano all’età di 83 anni Figlia d’arte, cavalcò la protesta negli anni ’70 Per decenni paladina della difesa delle donne
Il cantante è morto ieri sera a 72 anni. Era malato di tumoreNoto per canzoni diventati classici come Cuore Matto e Riderà
L’8 e il 9 giugno D’Altrocanto, Musica spiccia, 7grani e tanti altri nella “no stop” Poi spazio al cinema in piazza Martinelli e alla rassegna itinerante nei Comuni
Si annuncia la nuova edizione della rassegna del Lago di Como La pattuglia di illustri musicisti ai corsi e l’assaggio d’Ungheria
Questa sera all'auditorium lo spettacolo ispirato all'omonimo romanzo di Palazzeschi: a portarlo in scena il Gruppo Donne Artigiane di Confartigianato Imprese Sondrio
Il ricavato della serata andrà a sostegno dell'attività della Piccola Opera
Mercoledì, alle 22, nella sala Impero del Grand Hotel Villa d’Este a Cernobbio, prende il via il “Classic Music Festival”, nato dalla sinergia fra Villa d’Este e “Arte Musica sul Lario” del Circolo Bellini di Moltrasio.
Un omaggio alla memoria della ricercatrice sondriese della Fondazione Irealp prima, e di Ersaf poi, scomparsa prematuramente nell'agosto di due anni fa attraverso il sostegno a studenti le cui tesi abbiano per oggetto di analisi ambiti di ricerca riguardanti la provincia di Sondrio