Omaggio a Massera Conferenze studio sulla storia locale
Con la biblioteca “La nascita della Valtellina moderna Dall’età napoleonica al Congresso di Vienna (1797-1815)”
Studenti coinvolti nei seminari dedicati allo studioso
Con la biblioteca “La nascita della Valtellina moderna Dall’età napoleonica al Congresso di Vienna (1797-1815)”
Studenti coinvolti nei seminari dedicati allo studioso
Lecco Stasera “Dell’amore le gioie e gli inganni”, ultimo spettacolo al Palladium di Castello della stagione di prosa del Comune
Molti i programmi a cui aveva partecipato da autore e conduttore, da “L’altra domenica” a “Blitz”.
Al teatro Sociale Venerdì 31 marzo gli Abbadream interpreteranno i più grandi successi del gruppo svedese Da “Fernando” a “Dancing Queen” da “Money, Money” a “SOS” e “Gimme! Gimme! Gimme!” serata tutta da ballare
Valmadrera Guatteri e Tallone in concerto domani alle 16 al centro civico Fatebenefratelli
Abbadia Gli “Architetti delle parole” domani sera portano in scena “Il conte del sagrato”
Sabato Il professor Quondam terrà un approfondimento sull’opera Esposta a Teglio, arriva dagli Uffizi. Potrebbe restare anche più a lungo
Lecco Domani il sassofonista al Libero Pensiero con la sua band: chitarra, contrabbasso e batteria
“Il contrabbandiere di libri” di Pietro Berra verrà presentato giovedì 23 marzo nella via di Como intitolata al protagonista
Evento Il vincitore del XV Premio Nazionale delle Arti venerdì alla Civica scuola di Musica. La promessa si esibirà brani da Shuman a Debussy con “Lo Schiaccianoci” di Ciaikovskij in finale
Ristampato il libro di Pietro Redaelli a distanza di vent'anni dalla pubblicazione. Le fotografie in bianco e nero risaltano l’ attaccamento al semplice e al rustico
Teatro Martina Colombari a Casatenovo e a Mandello protagonista con Corrado Tedeschi della commedia “Montagne russe”
Arquino ”Portami a vedere il mare” scuote la platea. In scena un dramma che insegna ad amare l’esistenza e a non dare mai per scontata la fortuna della salute
Malgrate “Insieme con la musica”, appuntamento al Teatro Nuovo
In sala A Milano il documentario del sondriese Moroni e l’uscita del lungometraggio con Emilia Scarpati Fanetti. L’attrice originaria di Campodolcino recita con Borghi