Vitali come Camilleri. Quattro puntate in Rai tratte dai suoi romanzi
L’annuncio Lo scrittore bellanese conferma le voci. Protagonista della fiction il maresciallo Maccadò. In atto la trasposizione delle storie in sceneggiature
L’annuncio Lo scrittore bellanese conferma le voci. Protagonista della fiction il maresciallo Maccadò. In atto la trasposizione delle storie in sceneggiature
Il 3 gennaio porterà in città una tappa del nuovo tour, in partenza dal 7 novembre. Dalle 16 di domani, martedì, la prevendita dei biglietti
Al Duomo I giovani valtellinesi alla sbarra con l’étoile . La maestra: «Un’emozione vederli al lavoro assieme», Il primo ballerino: «Momento che resterà nella storia»
Le relazioni lavorative tra i tre personaggi ricostruite dagli esperti Caneparo e Sassu
Lecco La fortunata rassegna torna dal 29 settembre: in cartellone dieci pellicole fino al 1° dicembre
Teglio Musicista di Bormio, studente del Conservatorio, ha conquistato la giuria del Festival Galanga: «Rapiti dal preludio di Bach, magistrale anche in Strauss. Concerto da riascoltare»
Spazio Centrale Matrice Teatro in scena l’11 ad Arquino Forte messaggio ambientalista in “Paesaggi stranieri” Diretto da Virginia Cimmino con Perossini e Dagnino
Molteno Questa sera a Villa Rosa la “lettura emozionale” tratta dal libro di Mattia Conti
Rassegna “Voci umane. Musei e teatri di narrazione”. Grande prova dell’attore che ha incantato il pubblico. Solo sul palco senza scenografia, una sedia e le luci
Non c’è solo quello in piazza: sono molte le dimore della famiglia, da via Quadrio a via Dolzino
Il personaggio Il disc jockey Fabrizio Marra “convocato” a Doha per lo stage ufficiale organizzato dalla Fifa
Lirica Il concerto a Bianzone nella Madonna del Piano Apprezzato il terzetto di voci accompagnato al piano
Il festival A Villa Greppi l’ironico “Una e una notte” Poi in serata a Perego c’è l’intenso “Nel nome di Maria”
Ponte Il trio Kim-Nova-Giacchino sarà protagonista domani a San Luigi Brani dedicati al grande maestro e occasione per visitare l’edificio di culto
Oggiono In scena l’attore Stefano Orlandi insieme a chitarra, contrabbasso e fisarmonica