Ditte & marketing. Il made in Lecco vince in creatività
Mediastars . Due riconoscimenti a Creeo Studio, primo premio per il sito Icam “Chocolate by Nature” e per il restyling del logo del marchio Leone Dell’Era
Mediastars . Due riconoscimenti a Creeo Studio, primo premio per il sito Icam “Chocolate by Nature” e per il restyling del logo del marchio Leone Dell’Era
Il presidente Peccati ha guidato la delegazione lecchese all’assemblea nazionale
Ingegnere meccanico, da quindici anni lavora in un’azienda dell’automotive
Ance e Confartigianato organizzano un convegno per presentare le novità della normativa
Qualità dell’opera Attribuiti due “World gold winner”. Dagli esperti mondiali dell’immobiliare riconoscimenti per la ristrutturazione dell’ex Credito in Cordusio
Nuovo mandato triennale approvato all’unanimità, Giuseppe Rigamonti e Dario Tremolada i due vice
Transizione green Confartigianato e Cna evidenziano i punti critici delle regole europee in fase di definizione. Grande incertezza sulla progressiva eliminazione dei gas fluorurati. «Al mercato serve tempo per adeguarsi»
Lo studio La Uil del Lario ha analizzato la situazione. Si è passati dai 19.020 del 2020 ai 20.197 del 2022. Nel Lecchese il benessere cresce più che nel Comasco
L’azienda con sede in via Achille Grandi è stata fondata a Olginate nel 1973
I conti I l gruppo ha realizzato ricavi per 922 milioni. Gli investimenti puntano a ridurre l’impatto ambientale, a Sirone sarà operativo l’impianto per l’uso del biogas
Cybersecurity È stato presentato a Lecco il corso Its. Una formazione mirata sulle esigenze delle aziende. Il 95-97% dei diplomati trova rapida occupazione
L’iniziativa L’esposizione nella prima settimana di giugno a Villa d’Este, affittata in esclusiva. Prenotazioni in tutti gli alberghi di lusso, due cene di gala sono in programma a Villa Erba
Credito Dopo l’aumento dei tassi, rate più care del 30% per i variabili e i nuovi contratti. Sgheiz (Bcc Brianza e Laghi): «Tengono gli investimenti relativi alle nuove costruzioni»
Lariofiere Ieri la prima giornata di Forlener, rassegna dedicata alla valorizzazione del patrimonio forestale. «Finalmente le biomasse riconosciute fonti rinnovabili». Ma il 41% delle aree in Lombardia non è gestito
Il punto Una ricerca Doxa commissionata dal Consorzio di tutela spiega le ragioni della riduzione dell’appeal. Un italiano su quattro si è orientato su salumi meno costosi e il nostro prodotto (-14%) è sceso al quinto posto