Terme di Bormio, persi due milioni
Assemblea Quasi il 48 %in meno del 2019, il 56 nell’area benessere, ma pronti a ripartire con la ristrutturazione
Assemblea Quasi il 48 %in meno del 2019, il 56 nell’area benessere, ma pronti a ripartire con la ristrutturazione
L’imprenditrice è stata nominata alla presidenza della rappresentanza
La crisi A Osnago continua il presidio dei dipendenti, a Natale la visita del segretario della Fim Roberto Benaglia. «Qui si combatte per il lavoro che oggi più che mai deve essere centrale per far ripartire il nostro Paese»
L’Udc ticinese contesta i contenuti dell’intesa tra i due Stati. Nel mirino la tutela degli attuali lavoratori: «I presupposti erano diversi»
I commenti alla sigla dell’intesa fiscale tra Italia e Svizzera
Rispetto al 2019 il numero di infortuni sul lavoro è in calo. Ma in provincia di Sondrio sono state ben 890, dall’inizio dell’emergenza al 30 settembre, le denunce legate al contagio da coronavirus. I dati sono quelli del Comitato consultivo …
L’accordo fra Italia e Svizzera sostituisce quello in vigore dal 1974, ma solo per i contratti che saranno stipulati dopo l’entra in vigore
Il dato evidenzia la forte contrazione del settore nonostante il recupero del terzo trimestre - Giacomo Riva (Confindustria): «Un colpo duro per il nostro territorio, ma nel nuovo anno si attende una svolta»
L’azienda di Sirone ha stretto un accordo con la bresciana Streparava per la fornitura di componenti di precisione
Tecnologia e sanità: un incontro via web tra professori, direttori e ricercatori per studiare accordi di lavoro - Soluri: «Una collaborazione su un tema delicato»
Costo della vita altissimo rispetto all’Italia con Lugano che “batte” metropoli come Londra e Parigi. Confederazione prima anche sui lavoratori stranieri
Il 23 dicembre la possibile chiusura dell’intesa tra i due Stati sulla tassazione dei frontalieri. Consensi da Cisl e Ocst: «Nessuna modifica per gli attuali lavoratori». Le nuove norme in vigore dal 2023
La protesta di otto ore è stata proclamata da Fim-Fiom e Rsu contro le ultime decisioni
Confindustria Lecco e Sondrio ha ripercorso un anno che era iniziato con una cresciuta produttiva Il presidente Riva: «In primavera il crollo è stato drammatico, ma il recupero ha permesso di limitare i danni»
L’impresa lecchese ha vinto la gara per ristrutturare l’edificio della società Nella capitale aveva realizzato l’auditorium del Parco della musica e il centro MaXimo