Lecco. «C’è uno strappo produttivo E i prezzi sono in forte aumento»
Il metalmeccanico non pare subire conseguenze dalla recente frenata in Europa - Giulio Azzoni: «Ordinativi fino a dicembre, una ripresa più graduale l’avremmo gestita meglio»
Il metalmeccanico non pare subire conseguenze dalla recente frenata in Europa - Giulio Azzoni: «Ordinativi fino a dicembre, una ripresa più graduale l’avremmo gestita meglio»
Accolto il piano di rilancio del gruppo Acque minerali d’Italia di cui fa parte l’azienda valsassinese - Mesagna (Cisl): «L’impresa deve raggiungere l’equilibrio gestionale, risultato non facile in questo momento di crisi»
I timori del sindacato sulla tenuta occupazionale senza il blocco dei licenziamenti - Riva (Cgil): «Usare bene i fondi europei», Scaccabarozzi (Cisl): «Crescono gli scoraggiati»
Via gli intoppi, si attende la sentenza del giudice, il salumificio di Casatenovo recupera mercato e utili - Il dg Colombi: tempi difficili, ma ci sono segnali positivi
L’analisi della Cgil sulla base degli ultimi dati elaborati
L’edizione Spring 2021, un team di formatori in campo con incontri online rivolti a ragazzi under 30
Importante traguardo: l’azienda di Pasturo inserita nel Registro del ministero
Firmato l’accordo tra Governo, sindacati, Inail: «Un’opportunità non un obbligo» per il lavoratore - L’avvio della campagna dipenderà dalla disponibilità di fiale e personale sanitario
Crisi Covid: calo di -27,2% e - 36,2% nel IV trimestre 2020, sono i settori più in sofferenza per le chiusure imposte
Premiata la società di Valmadrera, il dispositivo garantisce una raccolta rifiuti mirata - Viene così mantenuto il servizio alle famiglie contagiate
Api Lecco e Sondrio: agevolare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro
Mirco Scaccabarozzi, segretario della Cisl: «Va affrontato subito il problema del difficile incrocio tra le richieste delle aziende e quanto c’è sul mercato»
Ricavi migliori rispetto allo scorso anno, per la ditta lecchese resta comunque un dato marginale: sul totale delle vendite annue la ricorrenza vale il 2%
Definite le modalità anche economiche, sindacati soddisfatti: «Per i dipendenti perdita minima» - Parti ora impegnate a dare continuità allo stabilimento
Tutto esaurito per il weekend pasquale grazie agli arrivi dalla Svizzera interna. Il sindaco di Verzasca: «Siamo al completo, al fiume obbligatorio indossare la mascherina»