Deduzioni per gli autotrasportatori «Una vittoria dell’associazione»
Confartigianato: il ministero ha aumentato le risorse ripristinando i vecchi benefici - Andrea Colombo: «Si è rischiato il blocco ma il pressing ci ha portato all’obiettivo»
Confartigianato: il ministero ha aumentato le risorse ripristinando i vecchi benefici - Andrea Colombo: «Si è rischiato il blocco ma il pressing ci ha portato all’obiettivo»
Giorgio Rossi, presidente del Gruppo tornato un anno fa in mani italiane, spiega la strategia di rinnovamento. «Partiamo da Como: ristorazione di altissimo livello, più socialità e attività di servizio». Investimenti sull’online
Da Bellinzona doccia fredda del leghista Zali. «All’Italia una quota che non vi è motivo di versare». E ora i ristorni per i Comuni di confine sono a rischio
L’analisi della Uil: il segretario Monteduro rileva come le imprese del terziario siano frenate dalla domanda interna
Lo stato dei rapporti preoccupa le imprese, Daniele Riva: «Le aziende temono ricadute negative», Luigi Sabadini: «C’è un sistema economico da tutelare»
Diego Riva si sofferma sull’intesa finale: «Abbiamo concluso un percorso cominciato ad aprile - La piattaforma unitaria è sostenuta dal 98% gli iscritti»
L’imprenditore lecchese si candida nelle file di Fratelli d’Italia:«Accettata la proposta della Meloni» L’obiettivo è entrare nella “stanza dei bottoni”, per avere modo di intervenire sulle scelte laddove queste vengono prese, evitando quindi di limitarsi solo a subirle. Pietro Fiocchi, …
Dunque ora che ci sono, i 13,7 miliardi di dollari (fonte Banca dei Regolamenti Internazionali di Basilea) - ovvero 12 miliardi di euro - che hanno preso la strada delle banche svizzere, dopo le turbolenze politiche in Italia, che fine …
Grazie alla collaborazione di Fondazione Provinea. Il programma andrà in onda sabato 26 gennaio.
A Sondrio nessuna comunicazione ufficiale riguardo all’aggiudicazione. Il nuovo acquirente dovrà ricapitalizzare. Il 20% della società resterà in mano a Renato Cossi.
Vertice in Prefettura, è stato previsto un investimento di oltre un milione di euro - L’obiettivo migliorare il controllo del territorio anche attraverso il potenziamento della videosorveglianza
Camera di commercio: la parte del leone la farà il comparto industriale, che stando alle stime assorbirà il 56,9% delle assunzioni
Il provvedimento ben accolto in Valle. Per le piccole realtà è un risparmio di mille euro al mese. «È un riconoscimento importante per il nostro settore».
Via libera da parte del fisco ai modelli definitivi per le dichiarazioni 2019. I documenti, disponibili sul sito delle Entrate (www.agenziaentrate.gov.it) nella sezione «Strumenti», sono: 730, Certificazione unica (Cu), Iva, Iva 74 bis, 770, e Certificazione degli utili e dei proventi equiparati (Cupe), con le relative istruzioni
Il rischio di slavine tra Pian di lago e Sils rende impraticabile il passaggio per l’Engadina con grandi disagi. Lavoratori frontalieri costretti a passare dal Bernina, mentre in Bregaglia alcune ditte sono costrette a rinunciare agli ordini.