Crescono le imprese che fanno ricerca
I dati della camera di Commercio 2017 parlano di 28 aziende con 400 addetti, il 43% a Lecco, In cinque anni fra il 2012 e 2017 l’aumento è del 58%
I dati della camera di Commercio 2017 parlano di 28 aziende con 400 addetti, il 43% a Lecco, In cinque anni fra il 2012 e 2017 l’aumento è del 58%
Ok al progetto di legge in Regione: il “Cir” è una sorta di tracciabilità che rende finalmente possibili dei controlli efficaci. L’obiettivo: fermare la concorrenza sleale nel settore.
Concluso un triennio di assestamento, l’azienda con sedi a Mandello, Delebio e Andalo è pronta a rilanciare. «Supereremo le prossime sfide, siamo punto di riferimento e crediamo nel mercato internazionale del packaging».
Dall’1 luglio associato a ogni alloggio. Solo in Lombardia più di 22mila strutture su Airbnb. Confcommercio Como: «Bene, ora controlli più agevoli»
Annunciato da Ugo Parolo, sottosegretario regionale, l’avvio dell’iter di progettazione dell’opera.
Sviluppo rurale, l’assessore all’Agricoltura, Gianni Fava, annuncia il bando per valorizzare la filiera del legno. Puntel, presidente dell’associazione regionale dei Consorzi forestali: «Speriamo che i bandi siano accessibili».
Soddisfazione di First Cisl per la riorganizzazione«Più vicini al territorio e al sistema delle imprese»
Tanti gli studenti di terza media all’incontro di orientamento Il preside Lanfranconi: «Abbiamo molte richieste da parte delle imprese»
L’evento ha avuto come relatore principale Antonio Gigliotti
Il 2017 si è concluso con il segno più. Marantelli: «Il nostro marchio in costante diffusione». E da marzo metterà sul mercato anche la mozzarella.
Il Salone per gli studenti di terza media che sono in cerca dell’indirizzo di studi più idoneo, Stand degli istituti e incontri diretti sono un aiuto.
Il direttore Marco Deghi soddisfatto: «È aumentata l’offerta di porzionati e piatti pronti. Un contributo arriva anche dalla latteria di Bellagio».
L’Inas, patronato della Cisl: «Carenza di personale all’Inps, ci sono pratiche che risalgono a luglio». Per gli assegni relativi ai frontalieri l’attesa è di almeno 120 giorni, ritardi anche per pagare la disoccupazione.
Presentato il programma dei corsi organizzati dall’associazione di piazza Garibaldi
Nel territorio si conferma il trend nazionale, netta prevalenza dei contratti a tempo determinato. Secondo l’indagine Excelsior, entro la fine di febbraio le imprese lecchesi assumeranno seimila persone