Eroico Rosso, Tirano si prepara Un Wine Festival pieno di cultura
L’appuntamento è in programma a metà settembre, punto centrale la degustazione di Sforzato.
L’appuntamento è in programma a metà settembre, punto centrale la degustazione di Sforzato.
Chiuro, salta l’inaugurazione per il meteo incerto. Gli appuntamenti di domenica rimangono però confermati.
Delle 937 domande accolte, 140 sono valtellinesi . Il contributo è a fondo perso per il 40% dell’investimento. Fondamentale il ruolo avuto dall’ Unione commercio.
L’azienda e i marchi in mano ora a una multinazionale. Il sindacato: «Confidiamo in un passaggio di proprietà senza scossoni».
Martedì secondo incontro tra i due enti, prezio somomento di scambio sulla sfida che ci aspetta
I prezzi degli immobili hanno ripreso a salire anche nella nostra città
Un esempio, nel semicentro di Lecco i prezzi medi sono stimati in aumento del 2,3% nel 2017 e del 4,4% nel 2018
In municipio l'incontro convocato dal sindaco con la proprietà e i sindacati Mercoledì 13 il consiglio d’amministrazione della società, il giorno dopo vertice in Provincia
Presentata ieri in città la nuova squadra. Presidente è Andrea Forni, segretaria Giulia Maria Vitali. «Bisogna coinvolgerli e capire le loro problematiche».
Il Gruppo valtellinese si espande ancora. Nel mese di dicembre l’inaugurazione a Monte Olimpino. Le selezioni il 19 settembre - Nello staff 78 persone.
L’Unione commercio della provincia di Sondrio contro l’introduzione obbligatoria del Pos per le piccole spese quotidiane. Problemi di ordine pratico e soprattutto economici, dice la presidente Credaro: «Noi ancora una volta penalizzati».
Dall’assemblea l’impegno a garantire l’attività ordinaria «Utilizzeremo comunque tutti gli strumenti a tutela dei nostri diritti»
L’assegno di ricollocazione è un flop, i centri per l’impiego puntano sul nuovo strumento per dare una possibilità a chi ha perso il posto
L’ordinanza del sindaco chiede alla nuova proprietà di rimuovere l’eternit. Soddisfazione dei cittadini
Per l’intera settimana 60 dei 95 dipendenti non andranno in fabbrica. Il sindacato: «Da mesi situazione dominata dall’incertezza», oggi incontro con l’azienda
Il consorzio Sol.Co di Sondrio ha recuperato 55 sentieri e 37 appezzamenti divenuti orti sociali. «C’è una povertà del territorio testimoniata da dati e ricerche, questa proposta vuole dare solidarietà, coesione».