Ad Altecnologie ripresa nel segno dell’innovazione
Lariofiere: industria 4.0, necessità per stare al passo In esposizione robotica, sensoristica e automazione. Dati positivi per l’occupazione grazie agli artigiani
Lariofiere: industria 4.0, necessità per stare al passo In esposizione robotica, sensoristica e automazione. Dati positivi per l’occupazione grazie agli artigiani
Confartigianato: lunedì 27 al campus l’assemblea annuale Il presidente Daniele Riva: «L’automazione impone anche alle imprese minori competenze sempre nuove»
Un corso, Confindustria Lecco ha organizzato un seminarioper le aziendesul diritto del lavoro
Il primo dicembre l’assemblea di Ance Lecco, il presidente Piazza: «Proponiamo un patto territoriale per un percorso di crescita con regole condivise»
È Luce: Presentato a Valmadrera il brand “Nonso” , Le creazioni nascono dalla matita di Gaia Ronchetti
Nuovo incontro tra i rappresentanti dei due enti Fissate le scadenze
Il 13 dicembre si terrà l’udienza decisiva sulle sorti della cooperativa, concordato o fallimento, Altomare (Uil): «Solo con il primo garantiti i dipendenti»
Il direttore generale Mauro Selvetti non ha dubbi: «Era giusto fare l’operazione sul capitale ora e con queste dimensioni»
L’annuncio nell’ambito della possibile acquisizione del controllo di Cassa di Risparmio di Cento.
Titolo sotto pressione anche oggi. Il presidente Fiordi è tornato sul piano industriale e le forti turbolenze in Borsa. Il messaggio agli investitori: «Vogliamo fare l’operazione di aumento di capitale il più velocemente possibile».
Lanterna Verde, Il Cantinone e La Preséf. La guida premia la Valchiavenna e la Bassa Valle. Protagonista di quest’anno è un locale della Val Badia.
Varcano ogni giorno il confine per lavoro in 65.184. Gli orari flessibili attirano più lavoratrici che lavoratori. Nel primo trimestre il sorpasso : 4% contro il 3,6%
Spazio anche all’esperienza dell’istituto sondriese nel dibattito organizzato da Confindustria. Delle Grazie: «Integrare il sapere con il saper fare è funzionale alla crescita di un giovane e alla sua occupabilità».
Quattro intensi giorni di lavoro e incontri bilaterali con aziende iraniane per porre solide basi di interscambio.
Olive, raccolto 2017, in Lombardia e anche in Valtellina va ai consuntivi un anno di calo. La nuova coltura, in via di espansione anche nella provincia di Sondrio non supera indenne i mesi siccitosi e il gelo. Lo rende noto …