L’Ape sociale A Lecco tante bocciature
In linea con l’andamento nazionale respinto quasi il 70% delle 444 domande all’Inps. Il patronato Inca-Cgil: «La normativa è molto rigida sui criteri che sono stati applicati in modo burocratico»
In linea con l’andamento nazionale respinto quasi il 70% delle 444 domande all’Inps. Il patronato Inca-Cgil: «La normativa è molto rigida sui criteri che sono stati applicati in modo burocratico»
Il credito: appuntamento mercoledì alle 18 con l’incontro che tratterà dei costie dell’accesso ai prestiti
I rappresentanti dei lavoratori hanno incontrato il presidente della ditta di Belledo. Fiom: «Confronto con i nuovi», Fim: «Non vediamo problemi», Uilm: «C’è una prospettiva»
Nuovi investimenti: la storica pasticceria, sosta obbligata a Chiavenna, apre un laboratorio a Tanno. «Abbiamo richieste per i nostri prodotti, soprattutto all’estero». Intanto i dipendenti sfiorano quota 40.
Job Talent: Presentato il sito web che punta a facilitare la ricerca di personale delle micro imprese
Anche nei momenti più duri della crisi la Gnecchi srl di Olginate ha continuato a investire mettendo risorse negli impianti e nei prodotti
Le aziende lecchesi guardano a nuovi sbocchi, nei Paesi del Golfo l’interesse si concentra nelle filiere delle costruzioni e dei prodotti del lusso made in Italy
FiocchiSi tratta per cedere la maggioranza delle azioni:«Ma la famiglia manterrebbe una quota consistente»
Il presidente: «Proprietà frammentata, si va verso la quinta generazione: con il Fondo si superano gli ostacoli»
La Guida del Gambero Rosso assegna al Sassella Riserva 2007 l’ambito riconoscimento ad Ar.Pe.Pe. Emanuele Pelizzatti Perego: «Siamo orgogliosi, questo premio va alla nostra azienda e a tutta la Valtellina».
Al Salone per scegliere bene tra un’offerta sempre più ricca: dall’indirizzo biomedico a quello del design
Continua il dibattito sulle conseguenze dell’accordo fiscale La denuncia sindacale: aggravio pesante, scetticismo sulle detrazioni
L’azienda di Sandro Bambini a Ponte segue tutta la filiera e produce 10mila quintali l’anno. «L’ondata di gelo primaverile ci ha fatto perdere il 20%».
«Molto motivante l’opportunità di trasferire le competenze maturate a livello locale»
Il presidente di Confindustria Lorenzo Riva: «Fondamentale chiedere il rispetto delle norme», Mattioli: «Troppa flessibilità nel Nord Europa»
Taglio del nastro e cento espositori per la manifestazione che si divide tra centro città e polo fieristico. Si apre alle 9, alle 12 si inaugura il polo delle biodiversità, alle 21 si premiano i produttori - Domani di scena Mainardi