Lecco: la formazione serve In calo gli infortuni negli artigiani
In un anno la diminuzione è stata dell’1,9%, Paolo Grieco (Confartigianato): «Anche l’automazione contribuisce ad avere una maggior sicurezza»
In un anno la diminuzione è stata dell’1,9%, Paolo Grieco (Confartigianato): «Anche l’automazione contribuisce ad avere una maggior sicurezza»
Crescita a doppia cifra, bilancio salito a 110 milioni e un’occupazione stabile: parla l’amministratore delegato Claudio Palladi.
L’associazione avviala nuova edizione della proposta didattica che inizierà a febbraio
Le rilevazioni della Cisl fra aprile e giugno, giù soprattutto la ordinaria (-80%), straordinaria scesa del 46%, boom di quella in deroga (+150%)
Morbegno, con la fine dei lavori della nuova 38 si apre un altro fronte per 107 dipendenti della società. Entro la data del 31 dicembre saranno lasciati a casa 85 lavoratori, alcune decine di essi sono valtellinesi.
In arrivo 870mila euro per finanziare una vasta azione di marketing legata all’export locale. Moro: «Racconteremo la Valle attraverso i piatti e prodotti tipici in Germania, Francia e nelle più importanti fiere».
Sei stalle su dieci in mano ai giovani: venerdì 3 sarà protagonista nel programma di Rai Uno “Buono a Sapersi”.
La start up: nel primo anno totalizzati 40 clienti. Adesso Federico e Mattia puntano sull’Alta Valle. «Lì ci sono poche aree coltivate, ci penseremo noi».
Confartigianato e Cna salutano con favore l’impianto della manovra del governo Gentiloni
La manovra: un giudizio «abbastanza positivo» per il presidente di Confindustria, Lorenzo Riva
Acquisita per quindici anni Villa Cipressi che farà rete con il Royal Victoria, sempre a Varenna Investimenti per il rilancio: «L’indotto sarà notevole»
Un trend in continua crescita. Piace, sempre di più, l’acqua del sindaco in tutta la provincia e, in particolare, nel capoluogo.
Il progetto di legge regionale approvato lunedì dalla giunta a Milano è arrivato in provincia con un immediato strascico di reazioni.
Due attività a Morbegno e una in Valmasino inserite nel registro regionale. Commercianti con lunghe radici piantate nel passato ma vogliosi di contare anche nel presente.
Confindustria: l’Osservatorio della congiuntura a settembre mostra ancora una vivacità della domanda estera