Soldi al pluvirriguo: «Questa è linfa vitale per l’agricoltura»
Gli enti montani di Sondrio e Tirano garantiranno 170mila euro da qui al 2018 L’impianto interessa 2600 aziende e copre 700 ettari.
Gli enti montani di Sondrio e Tirano garantiranno 170mila euro da qui al 2018 L’impianto interessa 2600 aziende e copre 700 ettari.
Emanuele Decensi racconta il progetto. «Riprese dall’alto innovative, economiche e utili». Lo società è gestita da tre giovani e ha sede al Politec.
Si rafforzano gli spiragli al tavolo a Roma. Venerdì incontro tra sindacati e azienda, poi consiglio comunale aperto
Tre referendum abrogativi che riguardano i voucher, la responsabilità sugli appalti e il reintegro al lavoro
Imprenditrice Carmen Zotti ha rilevato un’azienda agricola specializzata nell’olio d’oliva
In questo mese aumenta del 4,3% il costo energetico: imprese e consumatori sono sul piede di guerra. Il consorzio Adda Energia: «Abbiamo appena chiesto di rendere effettivi gli incentivi alle attività energivore»
Lo segnala l’Agenzia delle Entrate. In Valle l’aumento delle transazioni è solo dello 0,3%. Nel capoluogo però il dato sul mattone è negativo.
I cantieri nei Grigioni: Arno Russi, presidente del Consiglio sindacale interregionale, è stato ospite a Chiavenna. «Il problema risiede non solo nei numeri ma anche nella qualità del lavoro: contratti di tre mesi e meno diritti».
Accordo tra la Cia, organizzazione agricola,e la banca di piazza Garibaldi per sostenere gli agricoltori
Lecco è fra le trenta province italiane più esposte nell’export delle piccole aziende verso l’Inghilterra, Vittorio Tonini: «L’alimentare e l’abbigliamento potrebbe subire rallentamenti dopo l’uscita inglese dall’Ue»
Ma in giugno la tendenza generale è al ribasso, gelati gli entusiasmi di famiglie e aziende di servizi, Azzoni: «Le aziende sanno che la ripresa non è iniziata»
I produttori del Consorzio di salvaguardia: «Cambiamo nome e nuovo marchio con l’appoggio di Slow Food». Accuse alla Camera di commercio: «Accordi non rispettati» - La replica: «Richieste di soldi impossibili da esaudire».
Coldiretti prende le distanze dagli indagati nell’inchiesta della Gdf sui contributi comunitari. Marsetti: «Questi soggetti ci danneggiano. Le loro aziende andrebbero messe all’asta e date a chi se le merita».
Dopo il Brexit si aprono nuovi scenari anche per l’occupazione giovanile. Gli italiani puntano verso la Germania e Malta, ma anche sull’Est. E per le occasioni migliori c’è un nuovo sito creato da un valtellinese. Oggi va online grazie al …
L’azienda leader delle confetture inaugura a Lovero la nuova centrale a Gnl, gas naturale liquefatto. «Tagliamo emissioni, costi di gestione e manutenzione».