Lecco: l’export per sopravvivere Aiuti regionali ai piccoli
La Regione ha approvato i criteri di attuazione del “Bando voucher per l’internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese”
La Regione ha approvato i criteri di attuazione del “Bando voucher per l’internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese”
La scuderia porterà a Erba un’auto di Formula 1 e un simulatore. Presente anche la McLaren
Progetto in collaborazione con la Fondazione del Gruppo Credito valtellinese L’investimento previsto è di 300mila euro provenienti dai fondi dell’Aqst
Stefano Masanti in giuria e Omar Folini in gara ai Campionati mondiali di Sandwich 2014 - «La ricetta? La bresaola non potrà mancare»
Due tensostrutture aggiuntive per far fronte alle richieste Il salone è in programma i prossimi 6 e 7 febbraio a Lariofiere
i Giovani di Api Lecco sono stati in visita alla Castelli Pietro di Calolziocorte, attiva da oltre 70 anni nel campo dei trattamenti termici
L’azienda di proprietà del coordinatore del distretto metalmeccanico lecchese, Giovanni Pastorino è sul canale webstreaming del Sole24 Ore dove racconta la sua storia di successo
Riscuote successo l’avventura imprenditoriale di due trentenni che hanno scelto Dubino - Uno proviene da Parma, l’altro dal Comasco
La realtà di Montagna, Poggiridenti e Ponchiera ha 300 soci e un volume d’affari di 1 milione di euro - I dipendenti sono passati da due (part time) a 12
Voto il 9 febbraio su immigrazione di massa e frontalieri. De Santis: «Un referendum sconfortante». Il sindaco di Lugano: «Voto sì, non è razzismo». E il popolare Lombardi: «Troppi stranieri»
Già in 313 negli stand a Lariofiere, ma altre 50 bussano e si pensa a una tensostruttura: segnali di positività dal comparto meccanico
Per approfondire il tema delle agevolazioni tariffarie l’ Api Lecco, in collaborazione con l’Inail di Lecco, organizza un convegno per mercoledì 29 alle 14.30, nella sede di via Pergola
Il Cis ha presentato il ciclo di incontri: attenzione ai temi dell’Expo Tra i relatori attesi a Valmadrera Alberto Bombassei e Tiziano Treu
Nel piano nazionale di apertura di nuovi supermercati annunciato da Esselunga, la nuova sede di Calco aprirà i battenti entro i primi sei mesi del 2014 con l’assunzione di 100 dipendenti
Offrire un’ opportunità lavorativa ai giovani disoccupati riscoprendo la tradizione artigiana tipica del made in Italy