Protesta a Roma dalla Valtellina Segnale al Paese
Pasina: «Non siamo abituati a queste azioni ma la preoccupazione è veramente altissima»
Pasina: «Non siamo abituati a queste azioni ma la preoccupazione è veramente altissima»
Il Consorzio per la tutela dei vini di Valtellina una delle mete preferite dal pubblico - Gli espositori della Valle: «Sì, stiamo davvero incontrando molti apprezzamenti»
Dopo l’accordo con i tedeschi sembrava tornato il sereno, ora una nuova tegola - Barbusca: «Situazione inaccettabile visti i tagli già subiti dallo stabilimento»
Il fondatore di Eataly questa mattina a Lariofiere per RistorExpo ha spronato i giovani ad essere coraggiosi E su chi lo vorrebbe con Renzi: «Faccio politica attraverso il mio lavoro e non voglio diventare ministro»
Ultimi due giorni per RistorExpo, la rassegna enogastronomica ospitata al centro espositivo Lariofiere di viale Resegone
Leuci: la scorsa settimana si doveva siglare l’intesa Antonio Conrater: «Trattativa molto delicata, le due aziende hanno chiesto più tempo»
Le lungaggini per il nuovo fabbricato della Téchne portate come esempio anche dal ministro Lupi a Porta a porta
Nel quarto trimestre 2013 il dato medio lombardo è del +2,4% mentre quello di Sondrio è di -0,2% - Addirittura il -2,6% se si considera la media annua
La nuova struttura presentata alla Bit di Rho-Pero - I filoni salienti: servizi alla famiglia, over 65 e biker - Per il “prodotto vino” la miglior fruizione possibile
La Guzzi aveva realizzato la sua prima catena di montaggio nel 1924, cioè esattamente novant’anni fa
L’indagine della Camera di commercio mostra un miglioramento dei dati nell’ultimo trimestre 2013 Bene anche l’artigianato, ma resta l’incertezza che frena le decisioni di investimento e consumo
Consegnato anche il premio Innovazione. Venerdì 7 secondo e ultimo giorno per la rassegna della subfornitura meccanica
“Fornitore offresi” comincia con un dato positivo, mai tanti a chiedere di proporre merci e lavoro
A Lariofiere alle 9 si apre il Salone preso d’assalto da ben 370 aziende. Con grande ottimismo ritrovato
C’è l’azienda Maier dietro i tracciati di slalom alle Olimpiadi invernali