Valmadrera: dramma a Parè Pensionato trovato senza vita
L'allarme ieri sera, dato da alcuni parenti
L'allarme ieri sera, dato da alcuni parenti
I tre erano arrestati dai carabinieri dopo uno scippo nella bergamasca. Andranno a processo il 26 giugno
Ecco i ragazzi ammessi all'esame di idoneità nella scuola lecchese
Tra le varie operazioni in corso per preparare le prossime elezioni amministrative ce n'è una che sta suscitando particolare clamore in città. E' quella che potrebbe portare alla discesa in campo di una "strana alleanza" che sta già suscitando prese di posizione
L'ex direttore del Tg4 sarà in città ospite del Rotaract mercoledì 20 giugno. Ai giovani del club rotariano spiegherà i segreti del mestiere: criticatissimo, è stato però per decenni sulla cresta dell'onda grazie a uno stile tutto suo.
L'incontro al Griso a Malgrate
La Polstrada comunica anche questa settimana le direttrici dove vorranno collocati gli autovelox. Nell'allegato tutto l'elenco delle strade interessate in provincia di Lecco e in Lombardia
Treni cancellati e molti in ritardo per i rilievi alla stazione di Monza a seguito di un investimento di un uomo di 45 anni. Ad esempio il 2552 è stato cancellato, altri fermano prima.
Sabato notte i rovesci di inaudita violenza hanno provocato molti disagi e qualche danno. A Colico fango e detriti hanno invaso la provinciale 72 e a Civate un fulmine ha messo fuori uso le campane della parrocchiale appena restaurate
I tre avevano strappato la borsetta ad un'anziana che stava andando a Messa
Doppia spaccata ai danni di bar nelle scorse notti. E' accaduto a Olginate e a Costa Masnaga. Nel mirino sempre le macchinette videopoker.
E' approdata in consiglio comunale la delicata questione della chiusura della Nord Dolciaria, la storica azienda che dava lavoro a circa 70 dipendenti, per la maggior parte donne.
C'è la volontà sia da parte del gruppo di maggioranza sia di quello di opposizione "Valgreghentino e Villa San Carlo per le libertà" di collaborare senza distinzione di appartenenza politica, anche con le associazioni del paese. Il paese che verrà aiutato è Crevalcore, in provincia di Bologna
Si chiamava Alfonso Riva, aveva 66 anni e abitava a pochi passi dal luogo in cui ha perso la vita la vittima del terribile incidente che si è verificato questa mattina a Paré di Valmadrera.
E' accaduto venerdì mattina attorno alle 11 in via Promessi Sposi non lontano dal lungolago della frazione Paré
Ieri, primo giovedì di apertura del mercato agricolo accanto a quello tradizionale con la contrarietà degli ambulanti: i clienti di vecchia data tentavano di sollevare il morale ma i titolari della bancarelle tradizionali, non riuscivano ad accettare quella che considerano una concorrenza sleale