Olginate, auto ariete contro il ristorante
La spaccata del ladri alla "Fiorita" di via Milano è riuscita solo a metà. I malviventi sono stati infatti messi in fuga e il colpo è svanito nel cuore della notte. Le indagini dei carabinieri
La spaccata del ladri alla "Fiorita" di via Milano è riuscita solo a metà. I malviventi sono stati infatti messi in fuga e il colpo è svanito nel cuore della notte. Le indagini dei carabinieri
Nervi tesi tra gli amministratori dei due comuni a seguito delle posizioni assunte sul documento presentato dalla Provincia. Da una parte si parla di «silenzio assordante» sulla sorte del Cornizzolo, dall'altra si replica: «Non acettiamo alcuna lezione»
Il completamento della pista avverrà attraverso il recupero del ponte ferroviario dismesso. Ad occuparsi di questa parte dell'operazione sarà la Provincia di Lecco, che a questo scopo ha ottenuto dalla Regione Lombardia un contributo di 260 mila euro. Vicino il bando
Emergenza viabilistica nella tarda mattinata e nel primo pomeriggio di martedì 4 settembre lungo la provinciale che attraversa il paese. Nel primo incidente sono stati coinvolti tre veicoli. Verso le 15 la nuova emergenza a causa di un'auto tamponata da un camion
Il primo giorno di lavori in corso Europa - ex statale 639 - ha creato pesanti disagi alla circolazione nonostante il senso unico alternato che regola il passaggio dei veicoli. L'intervento continuerà fino alla fine del mese di ottobre
Non si era mai più ripreso dal volo di 50 metri sul Pizzo dei Tre Signori: era il 2 luglio del 2003. Ora Enrico Corti, assistito dalla moglie e dalle figlie si è spento a 67 anni nella sua casa di via Citerna
Taglio del nastro questo pomeriggio a Calolziocorte per l'inaugurazione della piazza Vittorio Veneto. Un'opera fortemente voluta dall'amministrazione, ma andata incontro a polemiche e critiche nel corso della sua realizzazione, messe da parte per qualche ora.
Cena benefica giovedì al Tennis Club 88: la sezione lecchese della Lilt raccoglierà fondi grazie anche alla partecipazione del comico Gabriele Cirilli di Zelig
In una sola notte sono state danneggiate altre tre vetture in via Milano. Fatti simili si erano già verificati pochi giorni fa, anche in via Postale Vecchia, al confine con Villa San Carlo di Valgreghentino.
Succede in po' di tutto alle scuole del Gaggio. A detta dell'assessore Daniela Borraccetti, c'è chi fa il portoghese, chi scambia la mensa per un ristorante dove accomodarsi quando capita e chi non si presenta se non sporadicamente, variando così le stime di previsione dei costi
Il riconoscimento del Comune al medico di famiglia che attacca il camice bianco al chiodo a partire dall'1 ottobre. Tutti d'accordo: «Ha sempre esercitato la professione conumanità e dedizione». E il medico ha faticato a trattenere le lacrime
Sabato l'appuntamento è con il "Gran Ballo Risorgimentale": promette comunque una fedele ricostruzione dei grandi eventi storici
Il mercato stenta a ripartire, all'Husqvarna sono state richieste altre cinque settimane di cassa integrazione ordinaria per tutti i 120 dipendenti di Valmadrera - da sfruttare fino alla fine di novembre -, che si aggiungono alle cinque settimane di cassa già richieste per questo mese.
Alla fine il sindaco Marco Rusconi ha dovuto ammettere le ragioni che hanno portato allo stop della concessione dell'area verde a lago in zona Parè, assegnata pochi mesi fa e poi fermata. La segnalazione della Prefettura si è rivelata decisiva in tal senso.
Braccio di ferro tra Comune di Calolziocorte e azienda che si è aggiudicata i lavori. Nel maggio 2010 l'intervento in zona Lavello pareva in dirittura d'arrivo e prossimo all'inaugurazione. Invece è slittata anche quella prevista per l'inizio dei campionati, a oltre un anno di distanza