Lecco, il Cenacolo ora apre al dramma
Appuntamento sabato e domenica con Parti di ricambio, che sarà portato sulla scena dalla compagnia Garlateatro, alle prese per la prima volta con un testo così impegnativo
Appuntamento sabato e domenica con Parti di ricambio, che sarà portato sulla scena dalla compagnia Garlateatro, alle prese per la prima volta con un testo così impegnativo
Il programma della giornata si articolerà perciò in diversi momenti: alle 9.30 il sacerdote arriverà a bordo della tipica imbarcazione "Lucia": sul pontile sarà accolto dalla banda «Santa Cecilia» di Valmadrera; seguiranno il corteo e la sosta a Palazzo Agudio; alle 10 il corteo lo accompagnerà in chiesa, per la celebrazione
L'Anas comunica che sulla statale 36, nel Comune di Monza, verrà effettuata la deviazione dei flussi di traffico della carreggiata sud lungo la nuova sede viabile posta a est di quella attuale
A Olginate un Tir ha perso alcuni rotoli di vergella che sono piombati sulla carreggiata, colpendo uno scuolabus. Paura ma nessun ferito.
E' successo ad un' anziana di Calolziocorte che, sabato mattina della scorsa settimana, si è svegliata con l'ago-cannula ancora infilato nel braccio: un errore costato all'ospedale di Lecco una denuncia-querela
Sono ormai entrati nel vivo i lavori per la realizzazione del nuovo tracciato sul lungolago, con riqualificazione complessiva dell'intera sponda. Le opere consentiranno di dare un ulteriore contributo al completamento dell'anello attorno ai laghi in attesa della riqualificazione dell'ex ponte ferroviario al Lavello
Raccolta di fondi in menoria di Angelo Dragone, l'ingegnere recentemente scomparso: serviranno per sostenere la realizzazione di una scuola che accolga ed educhi i disabili
L'apertura segnerà non solo l'attivazione della nuova rsa realizzata in questi ultimi due anni di lavoro, ma anche la chiusura delle storiche strutture di via Marconi, di proprietà della parrocchia di Sant'Agnese, e di quella di Lierna
    La Fiom di Lecco non lascerà il tavolo di trattativa per il rinnovo del contratto di secondo livello alla Husqvarna di Valmadrera: sono i lavoratori ad aver chiesto di essere rappresentati anche dalla Fiom, oltre che da Fim e Uilm.
            
Ha perso la vista da un occhio e ha il viso sfigurato a causa dell'acido solforico che gli venne gettato in faccia il 21 settembre 2009. Da allora, un calvario.
I residenti nel condominio di via IV Novembre sollevano un "rischio cedimento" legato alla realizzazione della rotatoria. Gli scavi sranno molto vicini allo stabile e hanno chiesto verifiche sulla staticità che però, dicono, non sono state effettuate
La Polstrada comunica anche questa settimana le direttrici dove vorranno collocati gli autovelox. I controlli in particolare sulla 36 ma non solo. In ogni caso, rispettate sempre i limiti
Dopo anni di chiusura e di lavori per il restauro, domenica la chiesetta di Sant'Agata, oggetto di grande devozione oggi come centinaia di anni fa per la comunità di fedeli della Pescalina e del paese, è tornata a splendere
Gerlando Alberti è morto l'altro giorno, all'età di 84 anni, nella sua abitazione di Palermo, dove era agli arresti domiciliari. Affiliato a Cosa Nostra e capomafia del quartiere di Porta Nuova, nel capoluogo siciliano, l'anziano boss ha legato il proprio nome anche al territorio calolziese.
E' stato arrestato ieri Luigi Alcaro, coinvolto nell'"Over Size" del 2003: finirà di scontare la pena per associazione a delinquere