Calolziocorte: pure le infiltrazioni Non c'è pace per il nuovo bar
Il problema è aperto ormai da parecchio tempo, tanto che il locale che quavrebbe dovuto rappresentare il fiore all'occhiello della città non ha ancora aperto i battenti
Il problema è aperto ormai da parecchio tempo, tanto che il locale che quavrebbe dovuto rappresentare il fiore all'occhiello della città non ha ancora aperto i battenti
Poste Italiane ha dato corso al rifacimento degli impianti elettrici di alcuni uffici della provincia. Gli sportelli di Maresso, Cortenova, Olgiate Molgora, Premana, Pescate, Introbio, Perledo e Oliveto Lario interessati agli interventi. Garantito il servizio di consegna della corrispondenza
La "Fontana Pietro" di Calolziocorte in primavera aprirà un nuovo stabilimento in Romania per la produzione di stampi per l'auto. L'impresa calolziese sta costruendo la fabbrica a Pitesti, vicino all'unità produttiva della Dacia, in un'area dove producono anche Psa, Bmw, Kia, Volkswagen, Hyundai e Fiat
"La fucina" ha annunciato la decisione di azzerare eventi e inziative a causa di "un vicinato intollerante e un Comune poco sensibile alle politiche giovanili e impossibilità di realizzare eventi di alcun tipo". La solidarietà dell'assessore, il sindaco: "Possiamo fare ben poco"
Il sindaco Baldassarre Mauri ha tracciato le linee che il paese dovrà seguire negli anni futuri per valorizzare i propri gioielli artistici. Il nuovo piano di governo del territorio mirerà tra l'altro a migliorare la viabilità, con aree di sosta e nuovi tracciati
Non sono mancati i momenti strazianti durante il processo cominciato davanti al giudice Paolo Salvatore per la morte di Beatrice Locatelli, la bambina di cinque anni rimasta schiacciata da un pesante cancello in ferro. La tragedia avvenne a Valmadrera, poco prima delle 15.30 di sabato 12 maggio 2007, nel cantiere edile di via Magistris, a pochi passi dalla casa in cui la bambina viveva con i…
Come è già avvenuto per altri sportelli, Poste Italiane ha deciso di dare corso agli interventi di sistemazione e aggiornamento degli uffici di Primaluna, Missaglia, Verderio Superiore, Pagnona e Sala al Barro di Galbiate. Ecco il calendario delle chiusure
Sono state tagliate al cervo che era scappato da un'azienda agricola di Valgreghentino per sottoporle ad analisi e verificare che non vi siano tracce di dna umano. Si sospetta infatti che l'animale sia responsabile della morte di Giovanni Panarariti, il 59 enne rinvenuto cadavere e con ferite importanti nei boschi
Sono state tagliate le corna al cervo che era scappato da un'azienda agricola di Valgreghentino per sottoporle ad analisi e verificare che non vi siano tracce di dna umano. Si sospetta infatti che l'animale possa essere responsabile della morte di Giovanni Panariti, il 59 enne rinvenuto cadavere e con ferite importanti nei boschi
Lo stabile confiscato alla 'ndrangheta al centro della conferenza dei servizi convocata dal prefetto di Lecco, Marco Valentini per decidere con le istituzioni cosa fare e soprattutto a chi destinare l'utilizzo. Occorreranno altri incontri per dare un preciso indirizzo
Per partecipare al bando di concorso indetto dal Comune di Olginate per trovare un nuovo impiegato amministrativo a tempo indeterminato le domande presentate in municipio e protocollate sono ben duecento, ma potrebbero aumentare ancora.
Per 23 anni è stata l'"anima" dell'asilo Bertarelli. L'amministrazione comunale le ha assegnato il "premio riconoscenza" nel corso della festa del paese. A segnalare la figura di suor Gabriella una petizione di 25 cittadini. A premiarla anche numerosi bambini
Dopo quasi 30 anni trascorsi in paese, il comandante Errico Servillo, 60 anni compiuti ad aprile, originario di Casalnuovo (Napoli) saluta tutti e si ritira in pensione. Scatterà il 1 gennaio 2011, ma per il comandante, è già tempo di ricordi. Anche di quando era una promessa del calcio campano.
L'amministrazione intende riqualificare quella zona a lago e anche il parcheggio a servizio del museo e del circolo. L'opposizione di Paesevivo svela: "E' prevista la spesa di duemila euro per l'acquisto di un parchimetro per regolare la sosta"
L'amministrazione comunale ha mantenuto la promessa dopo il tragico incidente costato la vita a un 84enne del paese avvenuto l'1 settembre 2010. Gli alberi che fiancheggiavano via Lecco sono stati tagliati per favorire la visibilità di automobilisti e pedoni