Calolzio, un Giardino tutto per i bambini
Prorogata fino al 16 febbraio la mostra che parte dal libro di Paolo D'Anna: continuano le visite delle scolaresche
Prorogata fino al 16 febbraio la mostra che parte dal libro di Paolo D'Anna: continuano le visite delle scolaresche
Mentre i giocatori della juniores dell'Sldp Malgrate stavano giocando sul campo dell'Aurora San Francesco, nel rione di Santo Stefano a Lecco, i ladri sono entrati nello spogliatoio e hanno preso vari oggetti di valore: telefonini e portafogli e perfino un giubbotto. Il furto è stato scoperto al rientro negli spogliatoi tra il primo e il secondo tempo.
Coniugando antico e moderno, il Comune ridisegna l'impianto del plesso del Gaggio: andrà a legna, proprio come una volta; diversa sarà la nomenclatura, sicché la terminologia più corretta è oggi «combustibile cippato»
Al via la mostra di uno dei padri del fumetto italiano: l'appuntamento è al Centro Culturale Fatebenefratelli, all'inaugurazione anche l'autore
L'amministrazione comunale sceglie il pugno di ferro contro chi non rispetta le regole e crea rischi e scende in campo, attraverso la polizia locale, per combattere duramente i comportamenti che sono alla base di concreti pericoli per l'incolumità altrui
Restringimenti di carreggiata e divieti di accesso. Lavori in corso sulla Provinciale, al parcheggio di piazza Filanda Abbeg e presto anche alla palestra comunale. In questi giorni si è svolta la gara ed è stata trovata una ditta per la ristrutturazione della struttura sportiva
Monsignor Francesco Beschi è stato accolto da una folla di fedeli domenica nella parrocchia della frazione collinare in occasione della festa patronale di Santa Brigida d'Irlanda, citata nel corso dell'omelia ad esempio da seguire
Hanno dai 24 ai 40 anni: ora conciliano occupazione e famiglia lavorando da casa e offrendo ad altre mamme un servizio che pare persino riduttivo definire "flessibile". Dalle 6 del mattino fino a notte fonda, sette giorni su sette, si prendono cura anche dei figli altrui
Altri 50 mila euro circa costerà il consolidamento del tratto di torrente al quale l'amministrazione comunale sta provvedendo mediante fondi resi disponibili dalla Regione e pervenuti a seguito dei dissesti provocati dal nubifragio di luglio 2009
Tubature vecchie che risalgono al dopoguerra: un reticolo lungo 2.500 chilometri ma ormai vetusto. Tanto che ogni anno si perdono 12 milioni di metri cubi d'acqua. Ora Idrolario, gestore unico dei servizi dell'acqua in provincia, corre ai ripari: venerdì l'assemblea dei sindaci chiamata ad approvare un mutuo di 6 milioni per i primi cinque interventi
Ha riscosso un grande successo il concerto di apertura della rassegna Musica a Palazzo Agudio: tanti applausi per l'ensemble
Il ventisettenne vincitore nel 2009 del campionato del mondo acrobatico, è sempre sulla cresta dell'onda. Dopo un'esperienza lavorativa a Las Vegas e innumerevoli concorsi di vario genere, ora lo aspetta anche una trasferta a Mosca. Dice: <Spero di fare questa vita per sempre>
Aveva 53 grammi di cocaina nascosti nel reggiseno che sul mercato avrebbe avuto un valore superiore ai 20 mila euro. A finire in manette una 39enne residente a Malgrate, incensurata, di professione cameriera in un noto ristorante della provincia.
Incredibile furto nella zona industriale del paese. Sono sparite le pesanti coperture degli scoli dell'acqua. Sulle prime si era pensato a un atto di vandalismo ma l'entità dell'ammanco fa ora propendere per il furto su commissione. Ed è un caso che nessuno si sia fatto del male
Un problema a un treno proveniente da Bergamo e tutta la circolazione ferroviaria si blocca. E' stato un pomeriggio difficile quello di mercoledì 19, per il sistema ferroviario su tutto l'asse da Milano a Lecco, passando per Bergamo, con notevoli ritardi e treni soppressi. La circolazione è tornata normale attorno alle 16.