Caduta dal battello e morta Nei guai l'equipaggio
Il comandante e due marinai rischiano il processo per concorso in omicidio colposo - La donna, 59 anni, secondo l'autopsia non si gettò ma cadde
Il comandante e due marinai rischiano il processo per concorso in omicidio colposo - La donna, 59 anni, secondo l'autopsia non si gettò ma cadde
Con due anni di anticipo rispetto alla scadenza, la giunta del sindaco Riccardo Mariani clamorosamente rescinde unilateralmente dal contratto di gestione affidato all'inmprenditrice di Colico, Emilia Coduri.
Una ventina di ore di lavoro per realizzare il murales dedicato ai viaggiatori. Il writer Alberto Silva, in arte Sand, sta dando vita all'opera che verrà inaugurata domenica 10 febbraio.
Cambia squadra la Gilardoni Vittorio di Mandello. L'azienda metalmeccanica, specializzata nella realizzazione di cilindri e pistoni per motori, è passata nei giorni scorsi da Confapi a Confindustria.
Anomalie negli scarichi fognari delle case di via Lungolario. Sono quelle riscontrate da Idrolario, che pensa a un provvedimento per risolvere il problema, realizzando un'asta di fognatura nera su via Lungolario.
Dal sindaco Riccardo Mariani, passando per l'assessore allo sport e tempo libero Luciano Benigni e al presidente della Canottieri Moto Guzzi, Livio Micheli, il coro è unanime: «Ben venga questo progetto».
La Polstrada comunica anche questa settimana le direttrici dove verranno collocati gli autovelox. Nell'allegato tutto l'elenco delle strade interessate in provincia e in Lombardia
Un fenomeno grave ma coperto dalla paura e dalla vergogna. Ne siete vittime? Raccontateci, anche in forma anonima, la vostra storia a [email protected]
Centoventi i labari - tra cui Omegna, Soragna (Parma) e Vicenza - nove le sezioni, oltre cinquecento gli Alpini che hanno partecipato alla sfilata accompagnata da tre fanfare, la "Taurinense", la "Alto Lario" e la "Valtellina", autorità civili e militari, i gruppi della Protezione civile Ana di Colico, le rappresentanze delle scuole e delle associazioni
A fare gli onori di casa il parroco Vittorio Bianchi, organizzatore e inventore del "Carnevàa de la Badia" giunto alla sua terza edizione. Grande partecipazione alla festa e il gran finale è già prenotato con la prossima trasferta alla sfilata di Lecco
La Polstrada comunica anche questa settimana le direttrici dove verranno collocati gli autovelox. Nell'allegato tutto l'elenco delle strade interessate in provincia e in Lombardia
Una piscina olimpionica, un auditorium, un parco aperto al pubblico e una spiaggia da ammirare. Non è il libro dei sogni, ma quanto Mandello si appresta a veder realizzato nel corso di breve tempo. Tutto nascerà nell'area dell'ex Vellutificio Redaelli.
Una brutta malattia, di quelle che non offrono speranze, ha strappato all'affetto dei suoi cari il mandellese, noto come falegname della frazione ma anche per l'impegno al circolo Promessi Sposi e alla bocciofila di Molina.
Torna a far parlare di se via San Zenone, strada finita più volte al centro delle polemiche per l'alta velocità delle automobili. Al punto che l'amministrazione comunale ha messo un portale che limiti altezza e velocità. Invece non sono arrivati gli effetti sperati, almeno secondo i residenti.
Una corsa tagliata e un'altra che invece non sarà toccata. Questo il bilancio dell'incontro avvenuto giovedì sera a Introzzo tra l'assessore provinciale Franco De Poi e i sindaci della Valvarrone.