Traffico di cocaina nell’hinterland milanese, indagato anche un lecchese
L’inchiesta, partita da un sequestro a Vimodrone, ha portato a sette indagati per presunto spaccio di cocaina, soprattutto tra italiani e romeni.
L’inchiesta, partita da un sequestro a Vimodrone, ha portato a sette indagati per presunto spaccio di cocaina, soprattutto tra italiani e romeni.
Nel corso delle operazioni, condotte dai carabinieri della Compagnia di Lecco con l’ausilio di un cane antidroga, sono state identificate 50 persone
Il segretario generale Riva definisce l’idea “profondamente sbagliata”. Critiche anche su Opzione Donna e rinnovi contrattuali.
Secondo l’osservatorio Facile.it i tassi favorevoli spingono le richieste di surroga
Parla il padre del ginnasta di Abbadia ferito a Essen: «Ricorda ogni istante prima e dopo l’incidente»
Non si trova il corpo del 55enne che si è tuffato nel lago per soccorrere i due figli e non è più riemerso
Gianni Menicatti, statistico e studioso di economia locale, snocciola cifre e aneddoti in vista dell’appuntamento delle Olimpiadi 2026
L’agronomo Giorgio Buizza: «Non ha le caratteristiche per essere un albero monumentale, ma va curato e preservato»
A 99 anni ha scritto la sua autobiografia. «I ricordi? Come i fagioli in una pentola: vengono a galla uno alla volta»
Sono in crescita, seppur lentamente, le piccole e medie industrie del territorio che puntano sull’intelligenza artificiale. Ma l’indagine di Api Lecco Sondrio evidenzia una conoscenza limitata, con timori su costi e sicurezza informatica.
Trattative avanzate per la cessione dell’immobile, che diventerà un albergo di lusso. Il Comune al tavolo per tracciare il futuro dell’area
Dopo un’estate rovente, in arrivo un brusco cambio di scenario meteorologico. Prevista perturbazione atlantica con piogge diffuse e locali nubifragi. Il tempo resterà instabile anche a settembre
Fa discutere in terza serie il nuovo Football Video Support, tra allenatori furbetti e mancanza di telecamere. Uno strumento sicuramente utile per evitare ingiustizie, ma c’è qualcosa da rivedere
I residenti di via Padre Gemelli hanno segnalato più volte il pericolo al Comune, senza ottenere interventi. Ora hanno paura: «Potrebbe crollare a causa del maltempo»
Interdizione al traffico sulle rampe di ingresso e uscita per opere di regimazione idraulica. Investimento da mezzo milione per evitare interruzioni a causa di acqua e fango.
Capitale umano. Solo il 59% dei giovani si sente supportato davvero e il 20% in linea con le opportunità offerte. Gionfriddo (ad di ManpowerGroup): «Le aziende non devono più offrire solo benefit, ma costruire relazioni»