Scuola, un lavoratore su tre è precario. La Uil: «Così non si va da nessuna parte»
Il sindacato: «Il comparto dell’istruzione è diventato come il calcio. Tutti ne parlano, ma dimenticano chi scende in campo»
Il sindacato: «Il comparto dell’istruzione è diventato come il calcio. Tutti ne parlano, ma dimenticano chi scende in campo»
Officina Gerenzone e Comune di Lecco insieme per valorizzare il corso d’acqua. Al via entro fine anno i lavori per riqualificare il lavatoio del Paradone. «Ora servono veri percorsi pedonali lungo il fiume», dice il presidente Colombo
Il Comune ripensa la riqualificazione del tratto finale del torrente Bione: al posto dell’oasi prevista nel 2021 nascerà un parco con percorsi pedonali, alberi e un playground. L’intervento, inserito nel progetto “Lecco Eco Platform”, potrebbe partire nel 2027
Il tecnico del Lecco dedica le prime parole al tifoso caduto dalla balaustra dell’AlbinoLeffe Stadium, poi commenta la vittoria: «Nel primo tempo abbiamo sofferto, ma i ragazzi hanno reagito e cambiato passo»
La deputata venezuelana in esilio a Lecco dal 2019 commenta il Nobel per la pace assegnato a Maria Corina Machado, leader dell’opposizione al regime di Maduro. «Un riconoscimento al coraggio di chi lotta per la libertà e la democrazia»
Dopo un primo tempo sonnacchioso, i blucelesti si riscattano nella ripresa
Spruzzato da una studentessa, ha irritato compagni e docenti. «Accerteremo responsabilità e interverremo secondo regolamento»
Riconoscimenti ai titolari di attività aperte da più di 25 anni
Cerimonia sobria al Caleotto. Nel 2025 sono già 4 le morti bianche. Toccanti le parole dei famigliari di Aldo Civillini, il camionista vittima il 16 luglio scorso di un incidente
I dati diffusi da Anmil evidenziano una leggera crescita degli infortuni totali in provincia di Sondrio
I dati delle prime settimane di ottobre evidenziano il cambiamento climatico in corso
Il consigliere regionale e presidente della commissione Montagna, Giacomo Zamperini, ha firmato un progetto di legge insieme al collega Michele Schiavi, che mira a tutelare gli ecosistemi lombardi e promuovere la sicurezza nei boschi, con un focus sulla prevenzione delle intossicazioni.
Una bomboletta di spray al peperoncino è stata spruzzata da una studentessa in una classe della scuola, causando immediati malesseri a chi era nelle vicinanze. L’istituto è stato evacuato
Non c’è nulla di nuovo. E non è un paradosso. All’esame critico la fede e la religione dei cristiani si conferma cruciale per cambiare il mondo e le sue regole inique. L’esame critico è quello che Leone XIV condensa nei …