Il thriller montano di Dolzadelli «Parlo di zone che conosco bene»
Libri La produzione dello scrittore valchiavennasco che ha dato vita alla fiera del libro “Gera una Volta” «Invento i paesi, ma i richiami al territorio sono chiari»
Libri La produzione dello scrittore valchiavennasco che ha dato vita alla fiera del libro “Gera una Volta” «Invento i paesi, ma i richiami al territorio sono chiari»
Il sindaco di Pescate; «Ma si può essere così irresponsabili?»
Il sindaco di Lecco ha partecipato alla manifestazione promossa da Cgil contro il massacro di Gaza: “La comunità internazionale non riesce a fermare la devastazione”.
Il Tribunale di Lecco si esprimerà a novembre sulla vicenda che vede imputate Nina Palmieri e Carlotta Bizzarri per i servizi sul caso Gilardi.
Approvato lo scorrimento del Bando Rifugi 2024: sette interventi finanziati nel Lecchese e nove in Valtellina e Valchiavenna. Sertori: «Valorizziamo le montagne con sicurezza, accessibilità e sostenibilità».
Dal 1° settembre i contenuti completi del portale sono riservati agli utenti registrati: bastano pochi secondi per iscriversi gratuitamente e accedere a notizie, newsletter e homepage personalizzata.
Secondo il nuovo sistema di analytics di Confcommercio Lecco, tra il 1° luglio e il 15 settembre all’ombra del Resegone sono arrivati quasi 1,5 milioni di visitatori. Il dato è in crescita dell’1,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Il capogruppo di Appello per Lecco critica l’amministrazione: «Chi legge gli atti vede le incongruenze, sarà Regione Lombardia a valutare la regolarità»
Dal 1° ottobre per i soggetti fragili e dal 20 ottobre per tutti, parte la campagna vaccinale antinfluenzale. Gli esperti di Asst Lecco e dell’Ordine dei Medici richiamano l’attenzione sull’importanza delle vaccinazioni in ogni fase della vita
Serrande abbassate in piazza Diaz: lo stabilisce la Questura con un provvedimento legato a motivi di sicurezza e ordine pubblico. Il locale resterà chiuso per sette giorni
Il Comune rigetta le contestazioni del condominio Monte Legnone sulla domanda al bando regionale per il nuovo hub del trasporto pubblico. Avviato l’iter di esproprio, Palazzo Bovara ribadisce la regolarità e conferma l’impegno al confronto con la città
Aperto il bando da 5,56 milioni di euro per incentivare l’apertura di negozi di generi alimentari e di prima necessità nei paesi sotto i 3.000 abitanti o nelle frazioni sprovviste di servizi. Contributi fino a 40mila euro a fondo perduto
La selezione dell’impresa che realizzerà l’intervento da 20 milioni di euro sarà completata entro novembre. Il nuovo polo, con aule innovative e centri di ricerca, sarà pronto entro il 2027
Sarà la ditta bergamasca Porfidi dell’Isola srl a realizzare il parco nell’area esterna agli ex magazzini ferroviari della Piccola, lato via Ghislanzoni. Previsti 50 nuovi alberi, spazi verdi e una nuova piazzetta collegata al campus universitario
Riproposto il 3-4-3 che si è dimostrato vincente sia contro la Dolomiti Bellunesi che contro l’Inter U23, ma questa volta facendo leva sulla difesa