Esperienze nel Lecchese: «Aziende partner ideali»
Progetti Corsi per Quadreria Digital Academy, Istituti “Fiocchi” e “Viganò” «Con le borse di studio le imprese diventano parte attiva della formazione»
Progetti Corsi per Quadreria Digital Academy, Istituti “Fiocchi” e “Viganò” «Con le borse di studio le imprese diventano parte attiva della formazione»
La ricostruzione L’infermiera è stata condannata per cinque omicidi. Scontata la pena, è libera dal 2018. Il programma in onda venerdì sera alle 21
Infrastrutture L’obiettivo è evitare altre chiusure come accaduto con il maltempo dello scorso ottobre. Anas: «Infiammabili nel tunnel? Servono 40 milioni»
Enti locali con sempre meno dipendenti, anche a Lecco. Nell’arco di 10 anni si registrano 357 lavoratori in meno. Dati confermati dagli Open Data Inps che mostrano come si sia passati dalle 2243 unità in servizio a dicembre 2014, alle …
Partono lunedì gli ambulatori hotspot infettivologici introdotti da Regione Lombardia, a titolo sperimentale, per gestire nel modo più efficace possibile le sindromi respiratorie virali durante i mesi invernali. Ne sono previsti uno per ciascuna Azienda socio sanitaria territoriale aderente al …
E’ di nuovo segno negativo per le esportazioni lecchesi nei primi 9 mesi di quest’anno in linea con un calo nazionale dello 0,7%, e non sarà il nuovo taglio di un quarto di punto deciso oggi dalla Bce a migliorare …
Si svolgeranno domani, nella basilica di Sant’Eustorgio a Milano, i funerali di Riccardo Bonacina. Il giornalista, nato a Lecco settant’anni fa, è stato ricordato da tutta la stampa nazionale come una persona di rilievo. Come ha scritto Toni Capuozzo, il …
L’iter per la riqualificazione delle due stazioni della funivia dei piani d’Erna è al momento bloccato. “Anche l’operatore economico arrivato secondo nella gara d’appalto ha rinunciato. Si procederà ora ad individuare degli operatori economici da coinvolgere direttamente per realizzare quest’opera …
Sono stati diffusi oggi i risultati dell’Indagine congiunturale di Federmeccanica sull’Industria Metalmeccanica-Meccatronica italiana. Nel terzo trimestre dell’anno in corso, evidenzia la nota della Federazione, la complessità del contesto generale presenta elementi di elevata incertezza con ripercussioni negative sull’attività industriale delle …
Si avvicina la disfida di Caravaggio. Sabato alle 15 accanto al Santuario si giocherà una sfida tra l’U23 atalantina e il Lecco che sa di sfida tra attacchi e difese. Più coriacea, la retroguardia bluceleste, rispetto a quella nerazzurra. Ma …
C’è una bella novità, da qualche tempo, per i pazienti cardiopatici: possono gratuitamente effettuare gli elettrocardiogrammi, gli holter cardiaci e quelli pressori gratis in farmacia. Oggi questi servizi, dunque, vengono offerti gratuitamente in farmacia ai pazienti con esenzione per patologie …
«La relazione sulle prove di trazione effettuate nelle scorse settimane – ha spiegato Maria Sacchi, assessore ai lavori pubblici – ha dato esito positivo: i pini sono stabili. Una seconda prova darà l’esito finale, ma le probabilità che siano mantenuti sono più alte di qualche settimana fa»
«Con l’accordo di oggi, le aziende avranno un vantaggio di 300 o 500 euro, se sottoscriveranno accordi individuali o collettivi di conciliazione legati alle esigenze di flessibilità, della cura domestica e dei familiari – spiega Francesca Seghezzi, coordinatrice di Ate Lecco –. Il vantaggio per i lavoratori del settore artigiano del Lecchese sarà invece di avere un’integrazione al reddito, in ca…
I comuni si sono attestati al di sotto della soglia di 75 chili pro capite di rifiuti non riciclabili prodotti, stando ai dati 2023. «In un anno Lecco ha scalato due posizioni nella classifica delle province lombarde per percentuale di raccolta differenziata, conquistando la quarta posizione» spiega Francesca Rota, presidente di Silea
«Con la scomparsa di Giorgio Ghelfi piangiamo un imprenditore molto conosciuto e stimato, che ha grandemente contribuito alla crescita di Ghelfi Ondulati, un’eccellenza fra le aziende del territorio ed a livello nazionale» le parole di Marco Campanari, presidente di Confindustria Lecco e Sondrio