Che caldo!
Rinfreschiamoci, divertiamoci e usiamo l’acqua senza sprechi
Più auto elettriche in car sharing, più colonnine e più bici e monopattini a noleggio. A Lecco l’amministrazione Gattinoni presenta il piano urbano per la mobilità sostenibile
Terminata l’autopsia, la Procura ha rilasciato il nulla osta per la restituzione ai familiari del corpo di Luisa Spreafico. La 69enne era morta dopo essere stata investita da un’auto a Bartesate
Controlli serrati nel comune lariano per garantire maggior sicurezza
«Dal campo alla panchina, la chiusura perfetta del cerchio per Marco»
Lo scenario A Como frena l’industria di circa 2 punti dopo un 2022 da record Nonostante la fine del Superbonus, costruzioni in crescita a livelli pre-Covid
Lecco Film Fest Il festival è arrivato alla quinta edizione
Questa settimana, oltre al mercoledì, appuntamento in piazza Garibaldi e piazza Mazzini con le bancarelle del mercato anche sabato. Attenzione alle modifiche della viabilità
Finita in un crepaccio abbaiava disperata. Vigili del fuoco in azione lunedì mattina intorno alle 9.20 per soccorrere una cagnolina caduta in una frattura del terreno a circa 4 metri di profondità. E’ accaduto in Valcava, nella zona dei ripetitori. …
Ottaviano Martinelli è all’ospedale di Lecco, da prima della costruzione del Manzoni. Dal 1992 è a capo del Dipartimento di Salute Mentale. È tra i neuropsichiatri infantili più esperti in Lombardia. E ha notato un incremento del numero dei suoi …
Tra Como e Lecco si conta una start-up ogni mille imprese. Sono 111 le realtà innovative lariane presenti al primo aprile 2024 nella sezione dedicata del Registro Imprese: 17 operano nel settore manifatturiero (15,3%), cinque nel commercio (4,5%) e 89 …
Uno dei termini anglosassoni più in uso nella nostra lingua è “lobby” che deriva dal latino medievale “lobium”, cioé, portico, chiostro, galleria. Il termine “lobby” si diffuse nel Settecento per indicare i corridoi vicini alle aule parlamentari in cui gli …
Dagli interventi di soccorso in montagna, alle pattuglie a bordo della pantera del nucleo Radio Mobile. Ora per Sandro Pelà, 56 anni, storico brigadiere del comando provinciale di Lecco, noto a tutti semplicemente come “Sandrone” è giunto il tempo di …
Ezio Vergani, presidente della Camera di commercio Como Lecco, anticipa i contenuti di un progetto d’istruzione «Può essere un intervento per alleviare il problema, anche se la priorità resta l’azione sui giovani del territorio»
«Impariamo a raccontare il bene che facciamo». In piazza Stoppani ieri pomeriggio si respirava area di congedo. Una folta folla si è radunata nel cuore del lungolago di Lecco per assistere all’ultimo viaggio su una lucia di Monsignor Davide Milani. …