Un’iris al posto del coltello
Cristina Mostosi, presidente dell’associazione bergamasca «Le iris di Trebecco», ci racconta come la natura possa essere la cura contro la violenza di genere
Cristina Mostosi, presidente dell’associazione bergamasca «Le iris di Trebecco», ci racconta come la natura possa essere la cura contro la violenza di genere
La sala gonfalone di palazzo Pirelli a Milano si è riempita in occasione della conferenza in ricordo di Giulio Boscagli, a poco più di un anno dalla morte dell’ex sindaco di Lecco nonché ex assessore regionale. L’evento è stato organizzato …
Un dazio del 25% sulle esportazioni italiane verso gli Stati Uniti potrebbe costare ai consumatori americani oltre 250 milioni di euro in più solo per il cibo e le bevande provenienti dalla Lombardia. A livello nazionale, il danno per l’export …
Spruzza spray urticante in classe e in tre finiscono al pronto soccorso dell’ospedale Manzoni. Ieri mattina al centro professionale Enaip di via Fossoli uno studente ha spruzzato dello spray al peperoncino, creando problemi ad un compagno di classe e a …
Claudio Dossi, storico presidente di Auser Lecco, il sodalizio che cura il benessere dei nostri anziani sia da un punto di vista psicologico che fisico, è stato rieletto presidente provinciale per i prossimi quattro anni. Si è trattato di un …
Icam, azienda leader nella produzione di cioccolato e nella lavorazione del cacao, annuncia un importante piano di espansione che segna un nuovo capitolo della sua lunga storia. Nata in Valtellina e sviluppatasi a Lecco, l’azienda ha saputo trasformarsi in un …
Tra 2024 e 2025 la bolletta dell’acqua a carico dei cittadini della provincia di Lecco subirà un aumento annuo del 6%. Lo ha confermato Marco Bonaiti, presidente dell’ufficio d’ambito di Lecco, durante l’ultimo consiglio provinciale. Secondo le previsioni dell’ente la …
«Venerdì 28 febbraio un lavoratore alle dipendenze dell’Econord è stato aggredito da un proprio superiore nell’impianto di Lecco». A denunciarlo il sindacato USB, tramite il coordinamento provinciale di Bergamo. «L’aggressione non è un evento improvviso e isolato: da mesi stiamo …
Gli ispettori del lavoro dell’ITL di Lecco hanno effettuato il 28 febbraio scorso un sopralluogo in un cantiere edile in città, dove erano impegnati 9 lavoratori e 8 imprese, di cui 2 sprovviste della patente a crediti. In esito alla …
Polveri sottili, primo bilancio del 2025 di Legambiente Lombardia. «Anche quest’anno, i territori più colpiti da livelli elevati di polveri sono stati, oltre a Milano, i capoluoghi della Bassa Pianura, ed in particolare Cremona e Lodi. Osserviamo nuovamente come l’aria …
A Dubai c’è il sole. La stagione è ancora quella invernale (che dura da dicembre ad aprile) con temperature sui 20 gradi (ieri 23) e piovosità molto bassa. Da maggio a novembre scatterà l’estate con un caldo umido e torrido …
Nata nel 1975 con un antesignano “foundraising”, la libreria raccoglie libri di scrittrici e offre uno spazio di riflessione femminista. Generazioni diverse discutono di parità, violenza e educazione, promuovendo un pensiero critico e la rete tra donne
Un altro attentato in Germania, un’altra auto lanciata sulla folla, questa volta a Mannheim, due vittime in un mercatino di carnevale, secondo i primi bilanci. Impossibile frenare la sensazione di déjà vu, e non a caso: perché tutto questo l’abbiamo …
La chiusura era avvenuto lo scorso 4 febbraio dopo un distacco di sassi dal San Martino. Il sentiero resta chiuso per ora fino a data da destinarsi
Il Ragno di Lecco insieme al bergamasco Dario Eynard e al veneziano Mirco Grass hanno completato la via “Gringos Locos”, che Maurizio Giordani e Luca Maspes tentarono nel 1995 sul versante nord-ovest della montagna della Patagonia