Zironelli: «Noi bravi ai punti La loro è una grande squadra»
Il mister bluceleste commenta il successo contro il Feralpi: «Sono contento per i ragazzi perché ho visto una grande compattezza nella difficoltà».
Il mister bluceleste commenta il successo contro il Feralpi: «Sono contento per i ragazzi perché ho visto una grande compattezza nella difficoltà».
Il lecchese vincitore della prova di Coppa del mondo a Pasturo, condizionata dal maltempo.
I dati del ministero della Salute. Tasso di positività all’1,45%
La società progetta di aggiudicarsi la gestione dell’impianto nel Milanese, oltre a quello di Valmadrera. Il dg D’Alema: «Valutiamo questo scenario perché può essere interessante per la crescita dell’azienda pubblica»
Parla il vicepresidente Gino Di Nunno: «E ora tanti tifosi: devono darci la carica e farci dire che abbiamo fatto davvero bene a investire ancora».
Domani alle 7.30 il via della Grigne Skymarathon, gara di 42 km, con ben 3.900 metri di dislivello positivo. Il lecchese Antonioli nel ristretto novero dei favoriti.
Il mondo della politica e del motociclismo increduli per la morte dell’esponente politico a 46 anni . Meloni: «Perdiamo un vero militante»
Il vecchio cuore bluceleste analizza il Lecco dopo le prime gare di campionato. «Mastroianni e Giudici sono rinati, i giovani sono molti bravi, Enrici e Tordini hanno qualità».
Il team maschile lecchese di scena a Palermo nella Argento. Quello femminile nella B ad Agropoli.
Tra loro cinque dipendenti dell’azienda che gestisce la piattaforma
L’episodio nella frazione di San Feriolo in via Verdi, protagonista un ragazzo di 20 anni - Il giovane ha chiesto cosa stessero cercando e come risposta si è visto insultare e minacciare
Lo spazio verde intitolato all’ex prevosto, rimase in città dal 1974 al 2008
Dopo il sopralluogo nella cava dove si punta a realizzare un polo tecnologico Il sindaco: «Vogliamo essere coinvolti in decisioni che interessano anche il nostro paese»
La leggenda lega gli animali a San Pietro al Monte, ma oggi la loro presenza preoccupa - Il sindaco Angelo Isella: «Entrano nei cortili e nei giardini, chiediamo l’intervento della Regione»
Ok del Comune all’acquisto del terreno di San Vigilio