Lecco, ruba una bici elettrica, i carabinieri lo fermano in stazione: denunciato 16enne
Il furto è avvenuto in piazza Affari. La bicicletta, del valore di alcune migliaia di euro, è stata restituita al legittimo proprietario, un uomo di 40 anni
Il furto è avvenuto in piazza Affari. La bicicletta, del valore di alcune migliaia di euro, è stata restituita al legittimo proprietario, un uomo di 40 anni
L’assessore al Bilancio risponde alle critiche: «Garantisce l’equilibrio di previsione corrente»
Nel 2024 sono stati estratti 279.179 metri cubi contro i 247.734 metri cubi scavati nel 2023. Attualmente sono attive due cave, entrambe situate nell’area del monte Magnodeno
Promozione dell’alpinismo giovanile, manutenzione di rifugi e sentieri, sensibilizzazione della comunità sulla sicurezza in montagna. Sono alcune delle priorità di Paola Frigerio, nuova presidente Cai Lecco. Ingegnere e professionista nel campo dell’edilizia, Frigerio è stata scelta all’unanimità come presidente dai …
Non c’è dubbio. Lecco-Albinoleffe, domani pomeriggio alle 17,30 al Rigamonti-Ceppi è la classica partita in cui c’è tutto da perdere. Per questo sarà importante mantenere il sangue freddo. L’Albinoleffe è in forma smagliante e lotta per il quarto posto che …
Lecco città del ferro, si diceva una volta. La storia del territorio lecchese non può prescindere dal suo legame con il settore metallurgico e proprio allo scopo di tramandare la tradizione alle nuove generazioni è nata l’iniziativa promossa da Andrea …
È una levata di scudi compatta quella del mondo culturale lecchese dopo le affermazioni pronunciate da Antonio Albanese durante la presentazione del suo romanzo svoltasi negli scorsi giorni a Sirone. Secondo il noto attore lecchese oggi essere giovani a Lecco …
Capire cosa succede dopo aver gettato la carta nel bidone della raccolta differenziata. Toccare con mano il percorso di trasformazione degli scarti in nuova materia prima. È l’esperienza vissuta questa mattina dagli studenti delle classi prime del liceo scientifico tradizionale …
Dopo le lamentele di diversi cittadini, in via Lamarmora è stata rifatta la segnaletica orizzontale, creando di nuovo lo spazio per i pedoni. Nelle scorse settimane un tratto di via Lamarmora è stato asfaltato e rifatta la segnaletica, peccato che …
Il lupo non è portatore di morte, è un predatore fondamentale per mantenere l’ecosistema in equilibrio, per il contenimento degli ungulati, e sul nostro territorio anche di mufloni. Ungulati che distruggono la vegetazione, fiori e arbusti e tolgono cibo ad …
I dati di un sondaggio commissionato dal gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale e realizzato da Youtrend a inizio marzo. I pareri positivi sui nostri territori sono al di sotto della media regionale. E il 51% dei lombardi boccia Trenord
Sono oltre 7.000 i capi che vengono portati al pascolo sui nostri monti tramite la transumanza che presto invaderà le strade di Lecco in direzione Valsassina: dalle stalle invernali agli alpeggi estivi si muoveranno quasi 4000 pecore, 1800 capre, 1200 …
Il presidente di Confindustria Campanari: «Il tema scelto, “Questi tempi memorabili”, ci appare quanto mai attuale e pregno di significato: stiamo vivendo un’epoca che, nel bene e nel male, lascerà un segno profondo nella memoria collettiva»
Tanti dubbi, una sola certezza: Lecco-Albinoleffe potrebbe essere decisiva o meno, ma sicuramente sarà molto importante. Anzi sarebbe. Se si vince. Perché tutti gli altri risultati riproporrebbero la stessa domanda “salvezza sì”, “salvezza no”, il turno successivo. Così di partita …
Tra il 2019 ed il 2024 il numero di ragazzi è residenti è cresciuto o rimasto uguale solo in otto comuni su 84: Airuno (+6); Cassago (+20); Cassina Valsassina (+7); Crandola Valsassina (0); Margno (+8); Morterone (+1); Sueglio (+1); Taceno (+19)