Un cappuccino al bar Tre multe, chiuso il locale
Elevate sanzioni da 400 euro per tre avventori che consumavano la bevanda al tavolino e per il titolare del bar , con 5 giorni di “stop”
Elevate sanzioni da 400 euro per tre avventori che consumavano la bevanda al tavolino e per il titolare del bar , con 5 giorni di “stop”
“Gratta e vinci” record a Beverate di Brivio: ieri la notizia, ma la giocata risale al 23 dicembre
Revisore dei conti in paese era stato a capo anche della segreteria comunale di Lecco Il fratello Ottorino: «Era un signore, è entrato in ospedale per un intervento è uscito contagiato»
Ieri alle 13.30 l’alterco a sfondo razzista avvenuto in carrozza si trasforma in sassaiola contro il convoglio: l’autore in ospedale
Profonda commozione e sorpresa a Airuno per la scomparsa di Luca Dozio, deceduto all’ospedale di Lecco dov’era ricoverato
Il Consorzio ha ottenuto un contributo per dare vita al progetto “Vedere l’invisibile”
Prosegue ai cancelli dell’azienda di Osnago la mobilitazione contro i 70 licenziamenti - Continue le attestazioni di solidarietà mentre si guarda all’incontro di giovedì 7 in Regione
Paura e grande mobilitazione mercoledì in tarda serata a Santa Maria Hoè, in una palazzina di via Corsia Mercato
A Santa Maria Hoè numerosi episodi di vandalismi in frazione Bosco Si sono verificati dopo la mezzanotte, durante i festeggiamenti all’aperto
A Barzanò un cinquantenne avvicinava donne di ogni età Dopo una segnalazione il primo cittadino lo ha affrontato
All’indomani della decisione del giudice tutelare di rigettare l’istanza di revoca, l’avvocato Agazzi rilancia «Per noi il professore è in grado di intendere e volere e non pensiamo sia stato un ricovero spontaneo, al contrario»
Il giudice ha rigettato la richiesta, l’avvocato Elena Barra resta l’amministratore di sostegno del professore L’avvocato Agazzi annuncia ricorso, l’imprenditore Walter Fontana non si arrende: «È lucido, deve tornare a casa»
Un uomo di 39 anni del paese sarebbe stato incastrato dalle telecamere, in pochi giorni sei mezzi incendiati Sui profili social usava l’immagine della famosa maschera e inneggiava all’uso di roghi, era sempre più solo e isolato
Circa 120 mila euro in meno per la Fondazione, donati al personale mascherine e camici Niente cene e raccolta fondi ma una mail quotidiana del presidente ai volontari per non perderli
La crisi A Osnago continua il presidio dei dipendenti, a Natale la visita del segretario della Fim Roberto Benaglia. «Qui si combatte per il lavoro che oggi più che mai deve essere centrale per far ripartire il nostro Paese»