Viale Verdi, finalmente si comincia Lavori notturni per evitare la paralisi
Merate, il cantiere partirà il 16 settembre Il primo step riguarderà le tubature sotterranee
Merate, il cantiere partirà il 16 settembre Il primo step riguarderà le tubature sotterranee
Merate Il dottor Andrea Costanzi, 51 anni che arriva da Desio, è un pioniere della laparoscopia Tra le novità da apportare la “preabilitazione” per gli over 70 e il trattamento dei sovrappeso
Sopralluogo con Rfi e i tecnici della Notari per fare il punto sulla situazione Il ponte sarà pronto l’8 novembre, anticipata anche la circolazione dei treni: «Pensiamo al futuro»
L’incidente stamattina in via Roma, sul posto anche l’elicottero - L’automobilista aveva 81 anni ed era di Monticello Brianza
Centro sportivo riqualificato, verranno rifatti i manti di basket, pallavolo e atletica Le gomme usate nelle superfici sportive sono diffuse, verranno posizionate gratuitamente
Il giovane, che abitava a Seregno, è morto oggi pomeriggio. Nell’impatto violento era rimasto incastrato con una gamba e parte del busto, imbragato e sollevato con una fune
Il Comune ha terminato il resoconto dei danni provocati dalla “bomba d’acqua” di giovedì 22 agosto - Lettera immediata alla Regione perché faccia richiesta al Consiglio dei Ministri dello stato di emergenza
Rfi prevede in tempi brevi l’asfaltatura ai due lati e il ritorno del transito dei veicoli lungo via Festini
MerateLo ha annunciato il sindaco Panzeri nell’ultimo consiglio. Il Comune ha già chiesto lo stato d’emergenza Problemi limitati alle infrastrutture pubbliche, sono stati i privati a subire i disagi maggiori dall’ultima alluvione
Merate, pubblicato il bando d’appalto Lavori per 750mila euro da terminare entro l’estate 2021
l violento nubifragio scatenato nei giorni scorsi ha colpito anche Olgiate e in minor misura Merate
MeratePanzeri: «Nel capitolato qualcosa non va Le aziende non lo ritengono vantaggioso»
L’incidente in via Ceregallo, in zona centro sportivo - L’uomo non ricorderebbe nulla dell’accaduto, non ci sarebbero altri mezzi coinvolti
Brivio, l’edificio sacro è chiuso al culto dallo scorso febbraio a causa del rischio di crolli
Osnago, sbloccati i fondi da Roma Via ai lavori nel giugno 2020