Cane s'infila nella tana di un tasso I pompieri lo salvano a Olgiate
Oggi pomeriggio due squadre dei vigili del fuoco hanno liberato il bastardino che era rimasto "imprigionato" nella tana dell'animale
Oggi pomeriggio due squadre dei vigili del fuoco hanno liberato il bastardino che era rimasto "imprigionato" nella tana dell'animale
Petizione di mamme e commercianti per impedire che l'impianto semaforico che regola il traffico all'intersezione tra la Sp 342 e le vie Ca' Nova e Mirasole venga tolto. Timori per la sicurezza ma anche per le ricadute sugli affari dei negozianti del centro
L'uomo, 46 anni, residente in provincia di Milano, è stato soccorso da un'ambulanza e trasportato all'ospedale di Lecco: è in prognosi riservata ma non in pericolo di vita
Questo pomeriggio si è svolto nella chiesa parrocchiale di Lomagna il funerale di Luca Recine, morto settimana scorsa in un terribile incidente lungo la Statale 38 in Valtellina.
La Polstrada comunica anche questa settimana le direttrici dove verranno collocati gli autovelox. Nell'allegato tutto l'elenco delle strade interessate in provincia e in Lombardia
L'uomo, 36 anni, abita a Brivio e stamattina verrà giudicato con rito direttissimo al tribunale di Lecco
Per farlo, basta un click e c'è tempo da oggi fino al 28 febbraio per potersi iscrivere all'anno scolastico 2013-2014: tutto rigorosamente online. Una rivoluzione dettata dal ministero dell'Istruzione che arriva dopo le pagelle online e le assenze comunicate via web deciso dal decreto legge 95/2012
Un trentatreenne residente in paese coinvolto in una terribile carambola avvenuta sabato sera in Valtellina a causa dell'uscita di strada di un'auto che ha poi colpito quella del lecchese, in quel momento in sosta a bordo strada
La Polstrada comunica anche questa settimana le direttrici dove verranno collocati gli autovelox. Nell'allegato tutto l'elenco delle strade interessate in provincia e in Lombardia
Intervento dei carabinieri nel cuore della notte al Bar T a seguito delle lamentele dei residenti in zona
Un evento casuale, imprevedibile quello capitato all'elementare Cascina Grassi. Un evento che riporta l'attenzione sulla sicurezza nelle scuole che, come spiega il provveditore Giuseppe Petralia, hanno sempre meno soldi per interventi strutturali.
Venerdì sera, un sessantenne di Robbiate è stato ricoverato al Mandic di Merate per meningite. Attualemente è in isolamento in un'area medica e non corre pericolo di vita. Il rischio contagio è basso
Dopo il crollo di venerdì il sindaco ha disposto la sospensione delle lezioni a Cascina Grassi per lunedì e martedì. Ma anche nei giorni successivi i ragazzi saranno trasferiti in altri plessi.
“Nelle prossime ore torna la neve al Nord, fiocchi in pianura su Piemonte, Lombardia, ovest Emilia e Liguria” lo conferma in una nota il meteorologo di 3bmeteo.com, Edoardo Ferrara
La cerimonia di inaugirazione: un salto di qualità per la struttura meratese