Osnago, tentano furto in ditta I carabinieri li mettono in fuga
In ditta scatta l'allarme e l'arrivo tempestivo di una pattuglia dei carabinieri mette in fuga i ladri. Furto sventato, la scorsa notte attorno all'1.30, a Osnago
In ditta scatta l'allarme e l'arrivo tempestivo di una pattuglia dei carabinieri mette in fuga i ladri. Furto sventato, la scorsa notte attorno all'1.30, a Osnago
La segreteria del partito ha accolto ora le dimissioni dalla direzione provinciale e dall'incarico di responsabile organizzativa presentate a gennaio. «Nessuno mi ha chiesto niente o ha cercato di approfondire le ragioni della mia scelta»
Francesco Nucera: “In settimana anche un po' di caldo fuori stagione. Sole almeno fino al 20 aprile
Delicatissima vicenda in un paese del Meratese. La piccola accompagnata dalla mamma al pronto soccorso e poi alla Mangiagalli di Milano. Per il momento una denuncia
Un palo con un cartello segnaletico è caduto sull'automobile di un noto barista del centro. Quando il proprietario ha scoperto l'accaduto, ha informato gli agenti della polizia locale e, dopo aver fotografato il tutto, ha inoltrato richiesta di danni.
Sempre che serva, si potranno accendere i caloriferi fino al 30 aprile, l'ordinanza è infatti stata prorogata
Assolto dall'accusa di violenza sessuale «perché il fatto non sussiste», condannato a un anno e sei mesi (pena sospesa) per maltrattamenti in famiglia. È uscito dal tribunale di Lecco in lacrime l'operaio albanese di 59 anni residente a Calco accusato di aver abusato per tre anni della figlia minorenne
I medici hanno sottoposto l'uomo d i51 anni a un breve ma delicato intervento chirurgico in endoscopia in sala operatoria
L'assato all'orario di chiusura, i rapinatori sono fuggiti con l'incasso - Indagano i carabinieri di Merate
Da domenica passeggiate guidate alla scoperta di angoli suggestivi
Per la prima volta il saldo è negativo. Diminuiti gli arrivi, mentre molti scelgono di andare via. E' l'effetto della crisi, secondo il quattordicesimo Rapporto sull'immigrazione presentato questa mattina a Merate
Al Vinitaly di Verona per la prima volta il Consorzio Terre Lariane si è voluto presentare unito con tutte le 15 imprese.
Ieri notte è stata colpita la caffetteria Doc di piazza della Pace a Osnago, con un colpo fulmineo che è stato messo in atto nel cuore della notte da una banda che sapeva dove colpire.
Nelle ultime settimane, forse a causa di polpette impatate con pesticidi, nel parco di Montevecchia sono state uccise molte volpi e alcuni cani. Dalle bacheche, le guardie ecologiche lanciano l'avvertimento ai proprietari dei cani.
L'azienda che ha sede a Verderio Inferiore e a Imbersago vorrebbe trasferirsi nell'area ex Rdb, destinata a diventare un polmone verde. Ma la trattativa è a un punto delicato: tocca al sindaco e al presidente del Parco del Curone pronunciarsi