Casatenovo, conferenza di servizi per la bonifica dell’area ex Vismara
Dopo le indagini preliminari del 2018, si punta a definire l’entità della contaminazione e le azioni di bonifica necessarie. Coinvolte diverse istituzioni
Dopo le indagini preliminari del 2018, si punta a definire l’entità della contaminazione e le azioni di bonifica necessarie. Coinvolte diverse istituzioni
Dopo i danni di inizio agosto l’Amministrazione sollecita interventi urgenti alla Regione per la messa in sicurezza del territorio
Nel corso delle operazioni, condotte dai carabinieri della Compagnia di Lecco con l’ausilio di un cane antidroga, sono state identificate 50 persone
Tecnici al lavoro per risolvere i problemi causati dalle forti piogge. L’amministrazione chiede ai residenti di verificare le proprie reti private.
Airoldi e Sesana: «Opera fondamentale per tutelare pedoni e ciclisti». Il comune lecchese pronto a contribuire alla realizzazione
L’amministrazione lancia un bando per trovare un futuro all’immobile
Il consigliere regionale del PD Gianmario Fragomeli denuncia le criticità del nuovo sistema startbooking.it per prenotare esami e visite mediche. Risponde il Il direttore generale Marco Trivelli
I quattro dirigenti sono al loro primo incarico, a breve l’Ufficio scolastico regionale dovrà nominare anche i presidi del comprensivo di Colico e di Valmadrera.
Il primo cittadino ha emesso un’ordinanza con tre divieti, tra cui quello di parlare ad alta voce. Multe salate per i trasgressori.
L’ex assessore ai lavori pubblici è stato trovato senza vita. Era parte del gruppo di maggioranza Brivio rinasce. Lascia la moglie e tre figli. Cordoglio del sindaco Airoldi.
Contestata la soluzione caldeggiata da Regione Lombardia. «E’ irrazionale e dannosa per la qualità della vita di 80 mila persone». Giudicata negativamente anche la scelta di nominare un «commissario che ha i poteri per rigettare ogni opposizione pubblica e privata».
Era riuscito a infilarsi in una intercapedine tra il salotto e la cucina e non riusciva più a uscire. L’intervento poco dopo mezzanotte in un’abitazione a : i pompieri sono stati chiamati per liberare il cucciolo che si era cacciato nei guai.
L’allarme è scattato poco dopo le 22 e le operazioni per domare le fiamme sono durate oltre quattro ore. La pioggia, arrivata dopo giorni di afa, al momento non ha provocato danni, ma ha contribuito a rallentare l’incendio
Dura presa di posizione del comitato civico: «Non si può costruire un nuovo viadotto. Il manufatto storico va tutelato insieme al paesaggio»
L’architetto De Simone: «Dubbi? Andate a vedere quello che abbiamo fatto a Castellanza e poi ne riparliamo»