Olgiate: sì della Soprintendenza al progetto del nuovo centro storico
L’intervento trasformerà radicalmente l’area fatiscente di Via Ca’ Nova, restituendo dignità a uno spazio degradato da quasi mezzo secolo.
L’intervento trasformerà radicalmente l’area fatiscente di Via Ca’ Nova, restituendo dignità a uno spazio degradato da quasi mezzo secolo.
I tre eccezionali ospiti hanno reso ancora più indimenticabile il trecentesimo appuntamento della serie “A tu per tu con i grandi dello sport. «Per noi - ha raccontato Wielicki - prima di tutto c’era il sogno. Poi la squadra, che era formata da amici. Quindi, si andava in montagna. Oggi, invece, le spedizioni si organizzano per telefono»
Secondo quanto prospettato dalla pubblica accusa, l’imputato avrebbe omesso di adottare «idonei sistemi di protezione collettiva, consistenti in robusto parapetto a protezione dello spazio vuoto»
Dopo quarant’anni la Polisportiva Aurora lascia la gestione del centro sportivo di via Aldo Moro. Subentra per un anno la Lionsport. Il sindaco Bernocco: «Ora serve una visione più imprenditoriale»
Già 500 firme raccolte online. I cittadini temono impatti ambientali e chiedono al Mase di fermare l’impianto previsto accanto al campo Manara e a ridosso di aree sensibili
Secondo l’accusa simulavano una sede legale nei Paesi Bassi per evitare l’Iva in Italia: condannati in primo grado gli amministratori della Giovenzana International B.V., Massimo Giovenzana e Paolo Cavallini
A causare lo smottamento, che ha riversato sulla strada diversi metri cubi di materiale, è stato il violento maltempo di ieri sera
Oltre 60 le operazioni di soccorso nel territorio provinciale
Tra le numerose iniziative di responsabilità sociale d’impresa, spicca l’impegno che mise in campo durante i momenti critici della pandemia da Covid. Quello di Technoprobe fu il primo hub vaccinale in Italia ospitato in un’azienda privata
Il ministro: «Imprenditore visionario e geniale. Una grande perdita per tutti noi»
Il sindaco Gennaro Toto ricorda Giuseppe Crippa
La presa di posizione dopo l’aggressione di tre adolescenti da pare di sette coetanei
Nata nei primi anni ’90 nel seminterrato della sua casa a Cernusco Lombardone, l’azienda è una realtà dell’innovazione a livello globale.
Il violento nubifragio di questa mattina ha causato gravi danni all’ospedale meratese, dove le infiltrazioni d’acqua hanno reso inagibile il blocco operatorio. Ben tredici gli interventi annullati, i più urgenti dirottati a Lecco
Vittima una 66enne in scooter ortopedico, derubata da due motociclisti mentre pagava una bolletta. Indagano i carabinieri. In città cresce la preoccupazione