Bombole ad alto rischio e abusivi A Molteno ora cresce la paura
Un’esplosione e alte fiamme hanno divorato l’appartamento al quarto piano di corte Filanda. Luce e gas tagliati, ma nell’alloggio vivevano tre famiglie
Un’esplosione e alte fiamme hanno divorato l’appartamento al quarto piano di corte Filanda. Luce e gas tagliati, ma nell’alloggio vivevano tre famiglie
É accaduto intorno alle 20 in via Isabella Riva, Corte della Filanda, in un appartamento all’ultimo piano, nessun ferito ma grande spavento
Il Comune pronto a firmare la convenzione con il Moto club che gestisce l’impianto. Ma i residenti fanno sentire la protesta per i troppi decibel
Primo rinvio di un mese e mezzo per le pratiche burocratiche. Ed è convocata a Milano una conferenza dei servizi con tutti gli enti coinvolti nei lavori
Il sindaco Valsecchi: «Scelta valida, ma penalizza ampliamenti della sede»
La Soprintendenza ha detto no all’uso dei giardini di via De Gasperi
Le figlie vogliono chiarezza sull’improvviso decesso di Luisa Prisco, 84 anni, di Oggiono. Chiedono di ricostruire le ultime ore: «Di pleurite non si muore all’improvviso»
Infortunio sul lavoro oggi in via Repubblica, l’operaio ha riportato un trauma cranico e la frattura di una gamba
Questo sarà il mese dell’apertura del cantiere Spesa di 284mila euro, la metà da fondazione Cariplo Oggi concerto di gala organizzato dai Lions per i fondi
Basket serie A2. «Qui ci sono ottime giocatrici, possiamo puntare in alto». Con i Matadors è stata eletta miglior difensore della Big West Conference
Da settembre il progetto coinvolgerà l’istituto di agraria di Albese con Cassano
La Provincia aveva assicurato che entro giugno ci sarebbero stati i controlli Il sindaco: «Non nascondo la preoccupazione anche se non dovrebbero esserci pericoli»
Basket serie A2. Il colpo di mercato è la statunitense Camile Mahlknecht. Saluti a Sesnic, Maiorano e Mistò, tante conferme e giovani pronte al lancio
Ciclismo. La decima edizione l’altra sera ha fatto registrare 140 concorrenti. Vittoria di Davide Vigo che ha preceduto i lecchesi Redaelli e Bonanomi
L’area non era pubblica , l’ente sosteneva che poteva usarla gratis Il giudice ha stabilito 8.600 euro , valore della perizia